5 ore fa:Nuova Provincia, il plico degli atti è pronto: ora serve la "spinta" istituzionale
4 ore fa:La sorpresa: posizioni simili, ma schieramenti opposti
6 ore fa:Spezzano, mancato riconoscimento dello Stato di Palestina. «Grande occasione persa»
7 ore fa:Ecco i "10 punti per la Montagna" proposti da Uncem ai candidati alle elezioni regionali
8 ore fa:Evento beneficienza a Co-Ro, la Presidente dell'Airc ringrazia Sapia
6 ore fa:Coldiretti Calabria incontra il Ministro dell'Agricoltura Lollobrigida
7 ore fa:Danza e inclusione, i Figli della Luna alla Dance Academy School di Paolo Marincolo
5 ore fa:Bari ed Usc Corigliano Calcio, siglata l’affiliazione per la crescita del settore giovanile
3 ore fa:«Con Occhiuto nuova primavera anche per tutte le minoranze linguistiche»
4 ore fa:Megalotto 3, dopo la visita di Salvini a Trebisacce ecco la "verità" sulle opere compensative

Rapani vota a favore dell'Autonomia differenziata: «Scelta necessaria»

1 minuti di lettura

ROMA - In un contesto in cui i parlamentari di centrodestra del Sud sono oggetto di contestazioni, il Senatore Ernesto Rapani ha deciso di affrontare apertamente il suo recente voto a favore del disegno di legge sull'autonomia differenziata. La chiarezza - si legge nella nota stampa - è stata la chiave della sua dichiarazione, in cui ha spiegato che la sua decisione di votare a favore è stata subordinata all'inclusione di un emendamento cruciale. 

Proposto da Fratelli d'Italia, l'emendamento introduce vincoli chiari per evitare disparità di trattamento tra le regioni in caso di nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica. Il Senatore Rapani ha affermato che «questa condizione rappresenta la massima garanzia possibile per preservare gli interessi di tutte le regioni del Sud, contribuendo a un approccio equo e bilanciato nell'ambito dell'autonomia differenziata». 

«La mia scelta di votare a favore dell'approvazione del disegno di legge sull'autonomia differenziata è stata guidata da una precisa valutazione delle condizioni. Il mio voto favorevole è stato condizionato dall'inserimento dell'emendamento proposto da Fratelli d'Italia, il quale afferma chiaramente che in caso di nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica derivanti dalla determinazione dei Livelli Essenziali di Prestazione (LeP), il trasferimento delle funzioni può avvenire solo dopo l'entrata in vigore dei provvedimenti legislativi che allocano le risorse finanziarie necessarie a garantire gli stessi livelli essenziali delle prestazioni su tutto il territorio nazionale, comprese le regioni che non hanno sottoscritto le intese. Questa clausola è fondamentale per evitare disparità di trattamento tra le regioni, mantenendo coerenza con gli obiettivi di finanza pubblica e gli equilibri di bilancio. Ritengo che questa sia la massima garanzia possibile».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.