18 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
19 ore fa:È morto Papa Francesco
17 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
15 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
9 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
13 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
20 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
20 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
12 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"

Rapani vota a favore dell'Autonomia differenziata: «Scelta necessaria»

1 minuti di lettura

ROMA - In un contesto in cui i parlamentari di centrodestra del Sud sono oggetto di contestazioni, il Senatore Ernesto Rapani ha deciso di affrontare apertamente il suo recente voto a favore del disegno di legge sull'autonomia differenziata. La chiarezza - si legge nella nota stampa - è stata la chiave della sua dichiarazione, in cui ha spiegato che la sua decisione di votare a favore è stata subordinata all'inclusione di un emendamento cruciale. 

Proposto da Fratelli d'Italia, l'emendamento introduce vincoli chiari per evitare disparità di trattamento tra le regioni in caso di nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica. Il Senatore Rapani ha affermato che «questa condizione rappresenta la massima garanzia possibile per preservare gli interessi di tutte le regioni del Sud, contribuendo a un approccio equo e bilanciato nell'ambito dell'autonomia differenziata». 

«La mia scelta di votare a favore dell'approvazione del disegno di legge sull'autonomia differenziata è stata guidata da una precisa valutazione delle condizioni. Il mio voto favorevole è stato condizionato dall'inserimento dell'emendamento proposto da Fratelli d'Italia, il quale afferma chiaramente che in caso di nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica derivanti dalla determinazione dei Livelli Essenziali di Prestazione (LeP), il trasferimento delle funzioni può avvenire solo dopo l'entrata in vigore dei provvedimenti legislativi che allocano le risorse finanziarie necessarie a garantire gli stessi livelli essenziali delle prestazioni su tutto il territorio nazionale, comprese le regioni che non hanno sottoscritto le intese. Questa clausola è fondamentale per evitare disparità di trattamento tra le regioni, mantenendo coerenza con gli obiettivi di finanza pubblica e gli equilibri di bilancio. Ritengo che questa sia la massima garanzia possibile».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.