14 ore fa:Questa sera ad Altomonte lo spettacolo “Il talento di essere tutti e nessuno” con Luca Ward
7 ore fa:Scala Coeli ricorda il suo "Cabrini" con il Quarto Memorial Guerino Paletta
8 ore fa:Borrelli (IdM) propone il "Piano Montagna" per migliorare la viabilità tra Lungro e Acquaformosa
9 ore fa:Al Castello Ducale arriva "Kosmos - La storia dell'Universo, dal Big Bang a oggi"
11 ore fa:Schiavonea sostiene Gaza, in tanti alla "Marcia in acqua" per la pace
9 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, non serve rassegnazione ma visione
13 ore fa:Carenza idrica contrada Fossa: Comune al lavoro per individuare consumo anomalo
15 ore fa:“Profilo di una Sezione”, un valido contributo alla formazione docente alla fine del secolo scorso
12 ore fa:Un mondo di colori: al via la 39^ Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
10 ore fa:Marica Mazza incoronata Miss città di Mirto Crosia 2025

Per la Lega Calabria «Salvini promuove lo sviluppo del Sud Italia con l'Alta Velocità»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Il Vice Premier e Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha dato un forte impulso allo sviluppo del Sud Italia, in particolare della Calabria, attraverso il suo sostegno e impegno per la realizzazione della nuova linea ferroviaria ad Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria». 

Lo si legge in una nota stampa di Lega Calabria, che così continua: «La linea ferroviaria Salerno-Reggio Calabria fa parte del corridoio scandinavo Mediterraneo, che collega la Scandinavia alla Sicilia e persino a Malta. Questo collegamento strategico è stato reso possibile grazie all'obiettivo di avvicinare il meridione al resto d'Italia, riducendo i tempi di viaggio e le distanze. Questo permetterà di favorire lo sviluppo economico e turistico delle zone interessate. Il Vice Premier Salvini ha sostenuto attivamente la realizzazione di questa infrastruttura, riconoscendo l'importanza di migliorare l'accessibilità delle regioni del Sud Italia». 

«La nuova linea AV Salerno-Reggio Calabria avrà un impatto significativo sull'accessibilità di diverse zone a elevata valenza territoriale, come il Cilento, il Vallo di Diano, la costa Jonica, l'alto e il basso Cosentino, l'area del Porto di Gioia Tauro e il Reggino. Inoltre, velocizzerà i collegamenti verso Potenza, la Sicilia, la Calabria sul Mar Jonio (Sibari, Crotone) e Cosenza. Uno degli aspetti chiave di questa infrastruttura è il potenziamento del trasporto delle merci. Il progetto di raddoppio della galleria tra Paola e Cosenza è specificamente progettato per il trasporto delle merci, al fine di ridurre i tempi di traffico e favorire il trasferimento delle merci dalla strada alla ferrovia. Questo è un passo importante per favorire lo sviluppo economico delle regioni interessate e per promuovere il trasferimento delle merci dalla strada alla ferrovia, contribuendo così alla riduzione delle emissioni e migliorando l'efficienza del trasporto». 

«Il Vice Premier Salvini ha dimostrato un forte impegno per lo sviluppo del Sud Italia, riconoscendo il potenziale economico e turistico della regione Calabria. La realizzazione di questa nuova infrastruttura garantirà non solo un traffico passeggeri veloce, ma anche il trasporto merci con le prestazioni richieste dal mercato. Ciò favorirà lo sviluppo economico delle regioni interessate e contribuirà a ridurre l'impatto ambientale del trasporto su strada» concludono. 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.