18 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
21 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
15 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
20 ore fa:È morto Papa Francesco
14 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
17 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
20 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
9 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
13 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren

L'Alternativa c'è di Cariati risponde alla Giunta: «Rispettiamo sovranità popolare e magistratura»

1 minuti di lettura

CARIATI - Dopo la notizia di questa mattina, in cui la giunta ha comunicato di aver dato mandato ai propri legali nella causa sulla presunta incandidabilità del Sindaco Minò, arriva la riposta del gruppo L'Alternativa c'è: «Prendiamo atto, dalle dichiarazioni attribuitegli sui media, che il Sindaco Cataldo Minò, non è dato sapere sulla base di quali eventuali entrature, vanterebbe ad oggi una sicura e positiva sentenza in tasca, relativamente al ricorso da noi presentato 7 mesi fa, comunicato nel primo consiglio comunale pubblico dopo le elezioni, sulla sua incandidabilità per esser stato condannato in via definitiva, assieme ai colleghi amministratori di qualche anno fa in primo e secondo grado, del causato dissesto delle casse comunali».

«Con più normale ed umile rispetto delle istituzioni – fa sapere il Gruppo L'Alternativa C'è – pur continuando a ritenere evidentemente fondate le ragioni di quel ricorso, ci limitiamo a rispettare con fiducia l'attività della magistratura alla quale anche in questo caso ci siamo rivolti per fatti antecedenti la nascita dell'Amministrazione Comunale in carica».

«Ecco perché – continuano i consiglieri di opposizione –  sempre per lo stesso rispetto delle istituzioni pubbliche ci aspettavamo che non fosse il Comune tenuto a sostenere le spese legali per la difesa di Cataldo Minò. Ha prevalso anche in questo caso, con ogni evidenza, l'etica bancomat che sta distinguendo del resto tutte le iniziative di spesa e di spreco assunte in questi pochi mesi da questa Amministrazione Comunale in spregio ad ogni principio di efficienza, trasparenza e con un accumulo di conflitti di interessi che è del resto in perfetta continuità con i danni erariali già causati dalle passate amministrazioni di cui sono stati co-protagonisti insieme a Minò anche famigliari degli attuali amministratori».

«Stendendo, quindi, un velo pietoso sulla presunta rinascita di Cariati (vedendosi oggi semmai i frutti degli investimenti e delle risorse ingenti lasciate dalla Giunta Greco), confidando con assoluta serenità nell'azione giudiziaria e sottolineando che il rispetto delle norme e delle leggi nell'ordinamento giuridico nazionale non è subordinato all'esercizio legittimo della sovranità popolare che abbiamo sempre rispettato e che continueremo a rispettare, si coglie l'occasione per ribadire – conclude L'Alternativa C'è – che gli unici passi da gigante che sarebbero sotto gli occhi di tutti sono quelli dello spreco di risorse pubbliche in tutti i settori sin dall'insediamento di questa giunta, con incarichi a parenti ed amici di assessori e consiglieri».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.