13 ore fa:Carenza idrica contrada Fossa: Comune al lavoro per individuare consumo anomalo
8 ore fa:Borrelli (IdM) propone il "Piano Montagna" per migliorare la viabilità tra Lungro e Acquaformosa
10 ore fa:Marica Mazza incoronata Miss città di Mirto Crosia 2025
9 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, non serve rassegnazione ma visione
15 ore fa:“Profilo di una Sezione”, un valido contributo alla formazione docente alla fine del secolo scorso
11 ore fa:Schiavonea sostiene Gaza, in tanti alla "Marcia in acqua" per la pace
14 ore fa:Questa sera ad Altomonte lo spettacolo “Il talento di essere tutti e nessuno” con Luca Ward
12 ore fa:Un mondo di colori: al via la 39^ Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
7 ore fa:Scala Coeli ricorda il suo "Cabrini" con il Quarto Memorial Guerino Paletta
9 ore fa:Al Castello Ducale arriva "Kosmos - La storia dell'Universo, dal Big Bang a oggi"

Fratelli d'Italia Co-Ro sull'investimento di BH: «Opportunità importante per tutti»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il circolo di Fratelli d'Italia di Corigliano-Rossano è intervenuto sulla questione relativa al progetto di insediamento industriale proposto da Nuova Pignone Baker Hughes nel porto.

«L'incontro - affermano in una nota - è servito a chiarire ulteriormente le idee. I punti interrogativi maggiori riguardavano il perimetro della proposta e la preoccupazione che lo sviluppo anche industriale dell'infrastruttura potesse interferire con le vocazioni presenti e future. Da quanto abbiamo avuto modo di apprendere la Nuova Pignone Baker Hughes, multinazionale leader nel mondo nello sviluppo di soluzioni tecnologiche per la transazione energetica non solo non avrà un impatto inquinante sul territorio ma si presenterà assumendo circa 150 lavoratori almeno per i prossimi anni con l'obiettivo di aumentare nel tempo la forza lavoro. L'azienda aveva mosso i medesimi primi passi negli stabilimenti di Avenza, in provincia di Massa Carrara ed a Vibo, dove opera ormai da oltre sessant'anni perfettamente integrata nella società».

«I rapporti sindacali ottimi con i confederali, inoltre, - proseguono - rappresentano ulteriori garanzie per i lavoratori stessi, per le loro famiglie, per il welfare. Il circolo cittadino di Fratelli d'Italia propone che per verificare periodicamente gli impegni assunti da Baker Hughes, il bilancio "socio ambientale" sia sottoposto alla revisione - preventiva e consuntiva - da parte di professionisti (revisori legali) di nomina pubblica, così da essere certi circa l'effettiva realizzazione degli impegni assunti; e che per raggiungere gli scopi prefissati, in fase di protocollo d'intesa, si decida di destinare una percentuale del fatturato. Ed auspica anche che la multinazionale investa nel territorio. Consapevoli delle potenzialità, delle opportunità per Corigliano Rossano - concludono - auspichiamo che la conferenza dei servizi prevista agli inizi del prossimo febbraio possa concludersi mitigando tutte le preoccupazioni delle istituzioni e fungere da punto di partenza per una importante collaborazione tra l'azienda e la città». 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.