10 minuti fa:Col terzo centenario di Varibobba parte il progetto di marketing territoriale di San Giorgio Albanese
21 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
20 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
18 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
1 ora fa:L'arte dei bambini da 150 Paesi "invade" Roma con la curatela della rossanese Anna Palermo
12 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
23 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
16 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
17 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
23 ore fa:È morto Papa Francesco

Elezioni comunali ed Europee, “Azione” Calabria esprimerà candidati e parteciperà con il proprio simbolo

1 minuti di lettura

LAMEZIA TERME -  “Azione” Calabria esprimerà candidati alle elezioni Europee  e parteciperà con il proprio simbolo alle elezioni comunali di giugno 2024.  È quanto emerso nell’Assemblea e nella Direzione regionali del partito di sabato scorso a Lamezia Terme. 
Un momento di incontro e di confronto, coordinato dal presidente Giuseppe Graziano e dal segretario Francesco De Nisi, caratterizzato dalla  partecipazione di tutti i componenti dei due organismi.  L’incontro, inoltre, ha registrato, tra gli altri, i qualificati interventi del tesoriere Carmelo Versace, di Valerio Donato, Giuseppe Aieta e dei cinque segretari provinciali.

Con schiettezza  e senza giri di parole, i dirigenti del partito che fa capo a Carlo Calenda si sono confrontati per oltre quattro ore. E, ancora una volta, è stata ribadita la linea guida di “Azione” che anche in Calabria intende confermarsi partito del pragmatismo e delle soluzioni anteposte ai vuoti proclami e al retorico politichese. Lo sguardo è sempre puntato ai territori e alle popolazioni di una regione dove c’è la forte necessità di invertire le rotta e guardare con speranza al futuro. 

«Ecco perché  - è stato evidenziato – le elezioni amministrative di giugno 2024  (per i comuni Capoluogo di Provincia, con popolazione superiore a 15000 abitanti  nonché per gli altri enti locali) e la consultazione europea rappresentano un appuntamento decisivo per imprimere una svolta sostanziale alle istanze di cambiamento che provengono dal basso e confermare il nostro continuo radicamento in mezzo alla gente e nei territori». 

In questa direzione è stata salutata con entusiasmo la Costituzione dei Dipartimenti Tematici e della Segreteria Regionale. La discussione e la raccolta adesioni che ne sono scaturite hanno testimoniato che “Azione” Calabria intende concentrarsi con specificità e capillarità sulle questioni e fare leva su competenze, professionalità e capacità di ascolto coinvolgendo tutti i livelli del partito. 

«Giovani, lavoro e spopolamento delle aree interne – è stato ulteriormente ribadito -  rappresentano questioni che vanno prese di petto e senza indugi con provvedimenti che rappresentino dei segnali forti e indicativi della volontà di cambiare realmente le cose». 
Chiusura con l’intento di rafforzare l’appoggio alla giunta regionale della Calabria, guidata dal presidente Roberto Occhiuto, anche attraverso idee e soluzioni incentrate su contenuti e tematiche tendenti a innescare processi di crescita generale che stanno pure a cuore ai vertici nazionali del partito.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.