18 ore fa:Tanto entusiasmo attorno a Pasquale Tridico. Con lui Giuseppe Conte e Flavio Stasi
17 ore fa:Incidente su viale della Repubblica: due auto coinvolte
2 ore fa:Torna la seconda edizione del Memorial Emilio Vincenzo Ioele in ricordo dell'amato Presidente
1 ora fa:Vertenza Tis, Tavernise (M5S): «Con Tridico presidente daremo stabilità e futuro al lavoro in Calabria»
10 minuti fa:Appello del CADIC ai candidati alla Presidenza: «Sostegno concreto ai Centri Antiviolenza in Calabria»
1 ora fa:Tridico sceglie Corigliano-Rossano come "città simbolo" per la chiusura della campagna elettorale
4 ore fa:Taglio abusivo di alberi, quattro arresti nella Sila: raffica di controlli e sequestri
40 minuti fa:Festival della Canzone popolare: grande successo al "Troisi" di Morano Calabro
2 ore fa:Corigliano, via Gandhi: uno spazio pensato per lo sport e la socialità che merita più cura
3 ore fa:Il saluto dei Vigili del fuoco di Corigliano-Rossano al collega De Marco che va in pensione

Contrasto alla violenza sulle donne, "Noi Moderati" in prima linea anche nella pubblica amministrazione

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI -  Pubblichiamo di seguito la missiva scritta da Federica Cama, Commissario di "Noi Moderati Donne-Castrovillari" inoltrata al Sindaco della città di Castrovillari, con la quale, a supporto dell'iniziativa di "Noi Moderati donne Provincia di Cosenza", si sollecita l'attuazione della Legge 168/2023 rivolta ai dipendenti della pubblica amministrazione. 

«Il partito provinciale e la segreteria provinciale di Noi Moderati Donne sono
fortemente impegnati nelle politiche di contrasto alla violenza sulle donne e alla
violenza domestica; con la Legge 168/2023 è stato attribuito alle pubbliche amministrazioni il compito di garantire un ambiente di lavoro improntato al benessere organizzativo e di
rilevare, contrastare ed eliminare ogni forma di violenza morale e psichica al
proprio interno».

«Vi è alla base della norma la necessità di garantire un ambiente di lavoro
caratterizzato dal rispetto dei principi di pari opportunità anche al fine di poter
prevenire i casi in cui si manifestano molestie e violenze, in tutte le forme,
garantendo adeguati strumenti di prevenzione e di contrasto; la legge 168/2023 dispone l’adozione di Codici etici e Codici di condotta per il riconoscimento e la rimozione dei fenomeni di discriminazione, violenza e molestia».

«L’adozione dei Codici etici e Codici di condotta si pone a supporto della funzionalità
dei Comitati unici di garanzia (CUG), i quali hanno sostituito i Comitati per le pari
opportunità; il corretto funzionamento del CUG è di grande importanza per la tutela dei diritti
delle donne lavoratrici della pubblica amministrazione; di grande rilievo è il codice di comportamento dei dipendenti pubblici, in considerazione dell’aggiornamento professionale dei dipendenti in materia di pari opportunità e delle misure di sostegno economico, sociale e lavorativo».

«Noi Moderati non è presente all’interno del Consiglio Comunale di Castrovillari e,
pertanto, è necessario, per l’espletamento delle funzioni politiche di competenza
della sottoscritta - scrive -, indirizzare la presente formale istanza al Sindaco di codesto
Comune al fine di proporre l’attuazione della Legge 168/2023» conclude.

  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.