7 ore fa:Questa sera ad Altomonte lo spettacolo “Il talento di essere tutti e nessuno” con Luca Ward
3 ore fa:Marica Mazza incoronata Miss città di Mirto Crosia 2025
2 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, non serve rassegnazione ma visione
5 ore fa:Un mondo di colori: al via la 39^ Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
8 ore fa:Stasera chiude la kermesse neomelodica di Fossa in Festa con l'artista Susy Graziano
1 ora fa:Al Castello Ducale arriva "Kosmos - La storia dell'Universo, dal Big Bang a oggi"
4 ore fa:Schiavonea sostiene Gaza, in tanti alla "Marcia in acqua" per la pace
8 ore fa:“Profilo di una Sezione”, un valido contributo alla formazione docente alla fine del secolo scorso
33 minuti fa:Borrelli (IdM) propone il "Piano Montagna" per migliorare la viabilità tra Lungro e Acquaformosa
6 ore fa:Carenza idrica contrada Fossa: Comune al lavoro per individuare consumo anomalo

Circa 19milioni di euro per il Sud, Rapani grato al Governo Meloni

1 minuti di lettura

ROMA - Il Consiglio dei Ministri, riunito ieri, ha deliberato l'importante stanziamento di 15 milioni e 650 mila euro per affrontare lo stato di emergenza dichiarato a maggio scorso, a seguito degli eventi calamitosi che hanno colpito la provincia di Cosenza, Crotone e Catanzaro tra la fine di novembre e i primi di dicembre del 2022.

Il Ministro per la Protezione Civile e per le politiche del mare, Nello Musumeci, è stato il promotore di questa iniziativa, che si aggiunge ai 3 milioni e 250 mila euro precedentemente destinati per il ristoro delle somme urgenti. In totale, sono stati allocati circa 19 milioni di euro per intervenire su varie tipologie di interventi necessari.

Il Senatore Ernesto Rapani, da tempo impegnato su questo fronte, ha accolto con favore questa decisione del Governo, esprimendo gratitudine per l'attenzione riservata alla Calabria e al Meridione in generale. Rapani ha sottolineato come questo impegno finanziario rappresenti un passo concreto per affrontare gli effetti dell'emergenza e rispondere alle esigenze delle comunità colpite.

«Il Governo Meloni, con questa iniziativa, dimostra chiaramente di porre al centro dell'agenda politica l'attenzione per il Sud e per la Calabria in particolare», ha dichiarato il Senatore Rapani. «Questo stanziamento di fondi, destinato a fronteggiare gli eventi calamitosi dello scorso anno, è la prova tangibile che l'autonomia differenziata non rappresenta una penalizzazione, come talvolta si è sostenuto».

Il parlamentare ha sottolineato come il governo stia rispondendo con concretezza e tempestività alle emergenze sul territorio, dimostrando un impegno reale nella gestione delle criticità. Ha inoltre evidenziato che l'attenzione verso la Calabria è una risposta positiva alle esigenze delle comunità locali e una dimostrazione di come l'autonomia differenziata possa essere uno strumento efficace per risolvere le problematiche specifiche di ogni regione. 

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.