3 ore fa:Un mondo di colori: al via la 39^ Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
5 ore fa:Questa sera ad Altomonte lo spettacolo “Il talento di essere tutti e nessuno” con Luca Ward
4 ore fa:Carenza idrica contrada Fossa: Comune al lavoro per individuare consumo anomalo
7 ore fa:Rocca Imperiale pronta ad accogliere Noemi
2 ore fa:Schiavonea sostiene Gaza, in tanti alla "Marcia in acqua" per la pace
1 ora fa:Marica Mazza incoronata Miss città di Mirto Crosia 2025
7 ore fa:Stasera chiude la kermesse neomelodica di Fossa in Festa con l'artista Susy Graziano
42 minuti fa:Aeroporto della Sibaritide, non serve rassegnazione ma visione
6 ore fa:“Profilo di una Sezione”, un valido contributo alla formazione docente alla fine del secolo scorso
12 minuti fa:Al Castello Ducale arriva "Kosmos - La storia dell'Universo, dal Big Bang a oggi"

Chiarimenti sulla realizzazione della strada Sibari-Sila tra i punti proposti per il Consiglio Provinciale

1 minuti di lettura

COSENZA - Questa mattina i Consiglieri Provinciali Ciacco, Capalbo, Madeo e Tavernise, eletti nella lista Provincia Democratica, hanno depositato presso la Segreteria del Settore Affari Generali dell’Amministrazione provinciale, la richiesta di convocazione, a norma di regolamento, del Consiglio Provinciale, con all’ordine del giorno le seguenti questioni: Rete di AV Nazionale: ipotesi di esclusione della Calabria. Analisi e determinazioni; Strada Sibari-Sila: chiarimenti – immediata attivazione delle procedure per la realizzazione dell’opera; Erosione di tratti stradali da maltempo – azioni intraprese per la messa in sicurezza delle strade provinciali; Redazione del Piano di utilizzazione degli edifici scolastici provinciali.

A margine del deposito i 4 Consiglieri hanno dichiarato: «La nostra iniziativa, dentro una cornice di sano pluralismo dialettico, intende favorire ed esaltare il dibattito e il confronto consiliare. Sapendo che il ruolo e le funzioni del Consiglio Provinciale e dei singoli Consiglieri Provinciali, sono l’espressione di una feconda militanza democratica. Per di più, le questioni da noi poste all’ordine del giorno, sono, senz’altro, questioni centrali per le comunità amministrate, perché parlano il linguaggio dello sviluppo e della sicurezza dei territori.E, in quest’ottica, coltiviamo la fiduciosa speranza, che la Presidente Succurro, convocherà, a termini di legge, la seduta consiliare».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.