Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
21 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
17 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
15 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
13 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
10 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
20 ore fa:È morto Papa Francesco
20 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
18 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
14 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione

Calenda mischia le carte a Corigliano-Rossano e commissaria Azione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Stop turbolenze in casa Azione a Corigliano-Rossano. La vicenda, arrivata sui tavoli della segreteria nazionale, è stata affrontata di petto da Carlo Calenda in persona che nel corso della Direzione politica riunitasi ieri a Roma ha posto fine alla faida, tutta interna al gruppo consiliare del partito, che si era venuta a creare, tra Francesco Madeo e il corposo gruppo di nuovi consiglieri comunali approdati all'interno del partito dei moderati (da Vincenzo Scarcello a Mattia Salimbeni passando per Gammetta, Cassano e Scorza).

Calenda ha commissariato il partito, destituendo il segretario cittadino, Francesco Sammarro (appartenente proprio alla corrente di Francesco Madeo), nominando il presidente regionale del partito, nonché consigliere regionale, Giuseppe Graziano, quale nuovo commissario. Questo in vista del prossimo congresso civico che rieleggerà tutte le cariche interne.

Una investitura autorevole quella di Graziano perché Calenda ha messo nel mirino proprio le elezioni amministrative di Corigliano-Rossano, un appuntamento che il leader nazionale di Azione vuole portare a termine garantendo al partito un ruolo centrale ma soprattutto capace di essere trait d'union tra l'area moderata, popolare, riformista e quella liberale e conservatrice. Insomma Carlo Calenda non vuole toccare solo palla ma l'idea è quella di giocarsi 90' minuti di partita a ritmi serrati ed elevati.  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.