3 ore fa:Marica Mazza incoronata Miss città di Mirto Crosia 2025
8 ore fa:Stasera chiude la kermesse neomelodica di Fossa in Festa con l'artista Susy Graziano
8 ore fa:“Profilo di una Sezione”, un valido contributo alla formazione docente alla fine del secolo scorso
5 ore fa:Un mondo di colori: al via la 39^ Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
4 ore fa:Schiavonea sostiene Gaza, in tanti alla "Marcia in acqua" per la pace
7 ore fa:Questa sera ad Altomonte lo spettacolo “Il talento di essere tutti e nessuno” con Luca Ward
6 ore fa:Carenza idrica contrada Fossa: Comune al lavoro per individuare consumo anomalo
32 minuti fa:Borrelli (IdM) propone il "Piano Montagna" per migliorare la viabilità tra Lungro e Acquaformosa
2 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, non serve rassegnazione ma visione
1 ora fa:Al Castello Ducale arriva "Kosmos - La storia dell'Universo, dal Big Bang a oggi"

Calenda mischia le carte a Corigliano-Rossano e commissaria Azione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Stop turbolenze in casa Azione a Corigliano-Rossano. La vicenda, arrivata sui tavoli della segreteria nazionale, è stata affrontata di petto da Carlo Calenda in persona che nel corso della Direzione politica riunitasi ieri a Roma ha posto fine alla faida, tutta interna al gruppo consiliare del partito, che si era venuta a creare, tra Francesco Madeo e il corposo gruppo di nuovi consiglieri comunali approdati all'interno del partito dei moderati (da Vincenzo Scarcello a Mattia Salimbeni passando per Gammetta, Cassano e Scorza).

Calenda ha commissariato il partito, destituendo il segretario cittadino, Francesco Sammarro (appartenente proprio alla corrente di Francesco Madeo), nominando il presidente regionale del partito, nonché consigliere regionale, Giuseppe Graziano, quale nuovo commissario. Questo in vista del prossimo congresso civico che rieleggerà tutte le cariche interne.

Una investitura autorevole quella di Graziano perché Calenda ha messo nel mirino proprio le elezioni amministrative di Corigliano-Rossano, un appuntamento che il leader nazionale di Azione vuole portare a termine garantendo al partito un ruolo centrale ma soprattutto capace di essere trait d'union tra l'area moderata, popolare, riformista e quella liberale e conservatrice. Insomma Carlo Calenda non vuole toccare solo palla ma l'idea è quella di giocarsi 90' minuti di partita a ritmi serrati ed elevati.  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.