2 ore fa:Col terzo centenario di Varibobba parte il progetto di marketing territoriale di San Giorgio Albanese
22 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
15 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
23 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
19 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
18 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
1 ora fa:Sibaritide Turismo, domani nuova tappa di confronto sul progetto
20 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
Ieri:È morto Papa Francesco
3 ore fa:L'arte dei bambini da 150 Paesi "invade" Roma con la curatela della rossanese Anna Palermo

Broncopneumologia di Castrovillari a rischio. Laghi chiede rinforzi

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - «Si riacutizzano i problemi presso l'ospedale di Castrovillari che, a causa della malattia di un medico, vede andare in crisi la Broncopneumologia che, purtroppo, rischia nuovamente una drastica riduzione delle prestazioni offerte, se non una vera e propria interruzione delle stesse».

Sono queste le parole di preoccupazione del capogruppo in Consiglio regionale di "De Magistris Presidente", Ferdinando Laghi, a margine della notizia del congedo per motivi di salute di uno dei medici della Broncopneumologia.

«In un periodo particolare come quello che stiamo vivendo -continua Laghi- in cui le malattie respiratorie stanno mettendo in ginocchio gli ospedali di tutto il territorio nazionale, non è possibile che si lasci il nosocomio del Pollino sempre a fare i conti con le difficoltà derivanti dalla carenza di personale medico, che vanno ad aggiungersi alle criticità, già da tempo segnalate ai vertici aziendali, delle altre figure del comparto sanitario. Non è più ammissibile andare avanti in queste condizioni, dove ogni contrarietà che si verifica durante la normale attività lavorativa, diventa un rischio di blocco dell'intera struttura operativa del reparto. Sono necessari interventi adeguati -chiosa il consigliere Laghi-, per rafforzare stabilmente l'organico affinché l'offerta sanitaria divisionale non sia messa complessivamente a repentaglio per eventi imprevisti. Il diritto alla salute dei cittadini chiede di essere rispettato. Un ospedale come lo spoke di Castrovillari -conclude Laghi- è un presidio di sicurezza per una vasta area di territorio. Non lasciamo che la salute pubblica diventi un servizio residuale, del tutto insoddisfacente».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.