11 ore fa:Dall'Unical tre primari e due nuovi specialisti per l'Ospedale di Cosenza
12 ore fa:Sanità, per Graziano «i soldi ci sono, ma vengono sprecati in propaganda, passerelle continue e inaugurazioni di facciata»
9 ore fa:Tanto entusiasmo attorno a Pasquale Tridico. Con lui Giuseppe Conte e Flavio Stasi
12 ore fa:Sostenibilità, a Saracena al via i lavori di efficientamento dell'edificio comunale di Piazza Castello
14 ore fa:Confermata in appello la condanna per l'incidente che stroncò la famiglia Acri-Olivo
10 ore fa:Carcere di Ciminata, Delmastro annuncia l'arrivo di 15 nuovi agenti di Polizia Penitenziaria
13 ore fa:Nuovi reparti e "Terapia Intensiva Aperta" per l'Annunziata
11 ore fa:Prevenzione tumori al seno, anche il Museo della Sibaritide si illuminerà di rosa
14 ore fa:Il Comitato dei Precari Storici Unical scrive al neo-Rettore: «Un cambiamento è possibile con il dialogo»
9 ore fa:Incidente su viale della Repubblica: due auto coinvolte

Scutellà (M5S): «Sanità calabrese al collasso con ataviche carenze strutturali ed organizzative»

1 minuti di lettura

ROMA - «Mi chiedo che cosa avrà avuto da festeggiare Meloni mentre sta distruggendo definitivamente il Sistema sanitario nazionale. I medici da eroi delle corsie a dimenticati delle corsie».

Lo dichiara in una nota la deputata del Movimento 5 Stelle, Elisa Scutellà.

«La relazione annuale della Garante regionale per la Salute della Regione Calabria ha rilevato che le lunghe liste d’attesa e le difficoltà economiche sono alla base di uno dei problemi principali che si riscontrano in ambito sanitario, ovvero la rinuncia alle cure. C’è chi in Calabria, ad oggi, deve attendere il 2027 per una visita specialistica, ci sono medici che scendono in piazza perché non reggono più un Sistema sanitario che li mortifica e li costringe ad andarsene, c’è una sanità calabrese al collasso con ataviche carenze strutturali ed organizzative ed un tasso di migrazione sanitaria tra le più alte d’Italia. Questo sarebbe il ritorno dell’orgoglio italiano?»

«La nostra Regione -prosegue Scutellà – non riesce a garantire il diritto alla salute dei calabresi, i medici e gli infermieri scioperano ed intanto il Presidente del Consiglio festeggiava ad Atreju. Meloni è riuscita nell’impossibile impresa di sconfessare ogni promessa elettorale e poi c’è chi, come il presidente Occhiuto, fa melina disinteressandosi di fronte alle esigenze dei cittadini per difendere una propria “fede” politica» conclude Scutellà.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.