1 ora fa:Mondiversi organizza un convegno sulla violenza assistita e sostegno ai minori
5 ore fa:Col terzo centenario di Varibobba parte il progetto di marketing territoriale di San Giorgio Albanese
5 ore fa:Sibaritide Turismo, domani nuova tappa di confronto sul progetto
23 minuti fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
1 ora fa:Non solo musica per il Concerto del Primo Maggio a Trebisacce
2 ore fa:Un banale incidente finisce in rissa, i carabinieri usano il teser e vengono aggrediti: arrestati
2 ore fa:Anche il Comprensivo Mandatoriccio protagonista del Run 4 Hope
53 minuti fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
3 ore fa:Giovani, scuola e ambiente: la Calabria del nord-est sembra essere un’isola felice
2 ore fa:La Diocesi organizza una giornata di aggiornamento per il clero e per gli operatori pastorali

"Per la rinascita di Longobucco" denuncia: «Assise comunale convocata quando l'opposizione non c'è»

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - «Ormai è una vergogna. Il Presidente del Consiglio comunale convoca l'ultima seduta dell'anno, con all'ordine del giorno più punti richiesti dall'opposizione, per il prossimo 27 dicembre 2023, proprio nel giorno in cui il gruppo consiliare "Per la rinascita di Longobucco" non può assicurare la sua partecipazione».

Lo scrive in una nota stampa Eugenio Celestino, che così continua: «Eppure, avevamo preavvertito per tempo lo stesso Presidente e la Segretaria comunale, a ragione di impegni improrogabili. Ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Il danno e la beffa. Come più volte denunciato al Sig. Prefetto, le sedute richieste dai consiglieri di minoranza vengono abitualmente convocate ben oltre i termini di legge e oggi siamo alla presa in giro: assise comunale convocata quando l'opposizione non c'è».

«Si chiede ancora una volta di attivare la Conferenza dei Capigruppo, già istituita e rimasta, come ogni cosa per questa Amministrazione, sulla carta. Solo detta Conferenza può programmare e coordinare convocazioni e sedute del Consiglio, garantendo a tutti, e primariamente alla minoranza, rispetto, collaborazione e agibilità democratica.Ma cosa vi siete messi in testa? Cosa vi state mentendo sotto i piedi? State calpestando la dignità della metà dei cittadini longobucchesi. La vostra arroganza non ha pari nell'intero Circondario e in Provincia».

«E a proposito di Provincia e di elezioni provinciali, notiamo con rammarico che Pirillo, tra i sindaci in campo è in assoluto il meno votato di tutti. Infatti, molti più consensi hanno ricevuto i primi cittadini di Campana e di Pietrapaola, comuni molto più piccoli di Longobucco. Manca perfino un voto della stessa maggioranza. Poveri consiglieri di maggioranza, ora siete tutti indiziati di lesa maestà».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.