15 ore fa:Regionali, Pappaterra: «La Calabra aveva bisogno di affrontare e risolvere problemi drammatici, non una nuova campagna elettorale»
16 ore fa:Fra dieci anni Crotone volerà a Lamezia e la Sibaritide rischia di rimanere totalmente isolata
17 ore fa:Bagno di folla per il Palio dell’Assunta a Longobucco. In gara anche la campionessa olimpica Rosalba Forciniti
15 ore fa:Rocca Imperiale, domani l'evento "Non il mio nome. Voci e immagini dalla Palestina"
18 ore fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione del libro "Noi uccidiamo. Storie di adolescenti assassini"
1 ora fa:A Bocchigliero torna "The Memories Film Fest" tra pellicole, riti e racconti
19 ore fa:Rocca Imperiale pronta ad ospitare l'ottava tappa del tour Cinemadamare
51 minuti fa:Rocca Imperiale pronta ad accogliere Noemi
21 minuti fa:Stasera chiude la kermesse neomelodica di Fossa in Festa con l'artista Susy Graziano
14 ore fa:Co-Ro senza acqua, per l'opposizione «è emergenza sanitaria e sociale»

"Per la rinascita di Longobucco" denuncia: «Assise comunale convocata quando l'opposizione non c'è»

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - «Ormai è una vergogna. Il Presidente del Consiglio comunale convoca l'ultima seduta dell'anno, con all'ordine del giorno più punti richiesti dall'opposizione, per il prossimo 27 dicembre 2023, proprio nel giorno in cui il gruppo consiliare "Per la rinascita di Longobucco" non può assicurare la sua partecipazione».

Lo scrive in una nota stampa Eugenio Celestino, che così continua: «Eppure, avevamo preavvertito per tempo lo stesso Presidente e la Segretaria comunale, a ragione di impegni improrogabili. Ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Il danno e la beffa. Come più volte denunciato al Sig. Prefetto, le sedute richieste dai consiglieri di minoranza vengono abitualmente convocate ben oltre i termini di legge e oggi siamo alla presa in giro: assise comunale convocata quando l'opposizione non c'è».

«Si chiede ancora una volta di attivare la Conferenza dei Capigruppo, già istituita e rimasta, come ogni cosa per questa Amministrazione, sulla carta. Solo detta Conferenza può programmare e coordinare convocazioni e sedute del Consiglio, garantendo a tutti, e primariamente alla minoranza, rispetto, collaborazione e agibilità democratica.Ma cosa vi siete messi in testa? Cosa vi state mentendo sotto i piedi? State calpestando la dignità della metà dei cittadini longobucchesi. La vostra arroganza non ha pari nell'intero Circondario e in Provincia».

«E a proposito di Provincia e di elezioni provinciali, notiamo con rammarico che Pirillo, tra i sindaci in campo è in assoluto il meno votato di tutti. Infatti, molti più consensi hanno ricevuto i primi cittadini di Campana e di Pietrapaola, comuni molto più piccoli di Longobucco. Manca perfino un voto della stessa maggioranza. Poveri consiglieri di maggioranza, ora siete tutti indiziati di lesa maestà».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.