19 ore fa:Rocca Imperiale pronta ad ospitare l'ottava tappa del tour Cinemadamare
1 ora fa:A Bocchigliero torna "The Memories Film Fest" tra pellicole, riti e racconti
15 ore fa:Regionali, Pappaterra: «La Calabra aveva bisogno di affrontare e risolvere problemi drammatici, non una nuova campagna elettorale»
15 ore fa:Rocca Imperiale, domani l'evento "Non il mio nome. Voci e immagini dalla Palestina"
53 minuti fa:Rocca Imperiale pronta ad accogliere Noemi
14 ore fa:Co-Ro senza acqua, per l'opposizione «è emergenza sanitaria e sociale»
18 ore fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione del libro "Noi uccidiamo. Storie di adolescenti assassini"
23 minuti fa:Stasera chiude la kermesse neomelodica di Fossa in Festa con l'artista Susy Graziano
17 ore fa:Bagno di folla per il Palio dell’Assunta a Longobucco. In gara anche la campionessa olimpica Rosalba Forciniti
16 ore fa:Fra dieci anni Crotone volerà a Lamezia e la Sibaritide rischia di rimanere totalmente isolata

Orrico, Baldino, Ferrara e Tridico eletti nei comitati nazionali del Movimento 5 Stelle

1 minuti di lettura

COSENZA - «L’attenzione che il Movimento 5 Stelle palesa nei confronti della Calabria, e della provincia di Cosenza in particolare, ha trovato conferma nella ratifica delle nomine proposte dal presidente Giuseppe Conte. È per questo che oggi sento di voler fare i complimenti ad Anna Laura Orrico, Vittoria Baldino, Laura Ferrara, Pasquale Tridico per l’elezione dei componenti e dei coordinatori dei comitati nazionali previsti dallo Statuto».

A scriverlo è Veronica Buffone, Assessore M5S del comune di Cosenza che così continua: «A Vittoria Baldino (coordinatrice del comitato Politiche Giovanili), Pasquale Tridico (coordinatore del Comitato per la formazione e l’aggiornamento), Laura Ferrara (coordinatrice del Comitato per i rapporti europei e internazionali) e Anna Laura Orrico (componente del Comitato per Istruzione, università, cultura e informazione) vanno gli auguri di buon lavoro. Buon lavoro anche alla neo vicepresidente del MoVimento 5 Stelle  Chiara Appendino e a tutti gli altri componenti».

«Mi rende inoltre particolarmente felice l'approvazione della proposta di destinazione di un milione di euro delle restituzioni dei portavoce alle popolazioni dell’Emilia Romagna colpite dall’alluvione di maggio 2023: un aiuto concreto per tutte le persone colpite da questo estremo evento. Sono certa che, come hanno sempre fatto e come stanno facendo, contribuiranno alla crescita della Calabria e del Paese lavorando insieme verso un unico obiettivo: gli interessi dei cittadini» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.