3 ore fa:La Diocesi organizza una giornata di aggiornamento per il clero e per gli operatori pastorali
4 ore fa:Giovani, scuola e ambiente: la Calabria del nord-est sembra essere un’isola felice
53 minuti fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
1 ora fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
2 ore fa:Anche il Comprensivo Mandatoriccio protagonista del Run 4 Hope
5 ore fa:Sibaritide Turismo, domani nuova tappa di confronto sul progetto
1 ora fa:Non solo musica per il Concerto del Primo Maggio a Trebisacce
24 minuti fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
2 ore fa:Un banale incidente finisce in rissa, i carabinieri usano il teser e vengono aggrediti: arrestati
2 ore fa:Mondiversi organizza un convegno sulla violenza assistita e sostegno ai minori

Longobucco avrà la sua autonomia nel piano di dimensionamento scolastico: resta Istituto Omnicomprensivo

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - L'assessore Serafino Greco e il consigliere di maggioranza Pietro Vulcano, rappresentanti di Forza Italia, sono soddisfatti del fatto che Longobucco avrà la sua autonomia nel piano di dimensionamento scolastico.

«Come era facile prevedere - scrivono - molti metteranno il cappello sulla decisione della Regione Calabria, siamo ugualmente felici della positiva soluzione della problematica». 

«È giusto rimarcare l'impegno dell'amministrazione comunale guidata dal Sindaco Pirillo, della Dirigente Scolastica che con i suoi collaboratori  e il Commissario Straordinario hanno contribuito alla stesura degli atti inoltrati agli Enti sovracomunali, nonché l'apporto determinante delle organizzazioni sindacali in particolare della locale Cisl e di tutti i cittadini che hanno portato avanti la richiesta».

«Oggi non possiamo che condividere ed essere soddisfatti del risultato ottenuto per la nostra comunità, un grazie particolare va al Presidente Roberto Occhiuto che si è fatto carico in prima persona di questa problematica, all'assessore e vice presidente con delega alla pubblica istruzione Giusy Princi , all'onorevole Pasqualina Straface presidente Commissione Pubblica istruzione, sempre attenta alle problematiche del nostro territorio, la quale ha seguito passo passo l'evolversi burocratico di tale dossier». 
«La buona politica alla fine ripaga sempre. L'interazione tra le istituzioni non può che apportare benefici alle comunità che si amministrano, con fatti tangibili e non con semplici proclami senza seguito».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.