17 ore fa:Bagno di folla per il Palio dell’Assunta a Longobucco. In gara anche la campionessa olimpica Rosalba Forciniti
21 minuti fa:Stasera chiude la kermesse neomelodica di Fossa in Festa con l'artista Susy Graziano
18 ore fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione del libro "Noi uccidiamo. Storie di adolescenti assassini"
14 ore fa:Co-Ro senza acqua, per l'opposizione «è emergenza sanitaria e sociale»
16 ore fa:Fra dieci anni Crotone volerà a Lamezia e la Sibaritide rischia di rimanere totalmente isolata
19 ore fa:Rocca Imperiale pronta ad ospitare l'ottava tappa del tour Cinemadamare
51 minuti fa:Rocca Imperiale pronta ad accogliere Noemi
15 ore fa:Rocca Imperiale, domani l'evento "Non il mio nome. Voci e immagini dalla Palestina"
15 ore fa:Regionali, Pappaterra: «La Calabra aveva bisogno di affrontare e risolvere problemi drammatici, non una nuova campagna elettorale»
1 ora fa:A Bocchigliero torna "The Memories Film Fest" tra pellicole, riti e racconti

Fdi Corigliano-Rossano: «Stasi dice no a tutto e al nostro futuro»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Il nostro sindaco che oltre a dispensare panem et circenses, concerti, concertini, eventi programmati sui cartellone delle manifestazioni e mai tenuti, andare a fare vergognosamente campagna elettorale nelle scuole, continua a dire no allo sviluppo del territorio». Inizia così il comunicato di Fratelli d’Italia di Corigliano-Rossano che accusa Stasi di ripetere i no alle opportunità lavorative per la sua gente. 

 

«Storicamente contro la classe imprenditoriale della città, vista come il nemico come un novello Marx, dice no all'insediamento industriale presentato da Baker Hughes da 60 milioni, mettendo a repentaglio l'investimento in tutta la regione. 

Nei mesi scorsi aveva detto no agli operai del verde pubblico e no alle possibilità di sviluppo proposte da Enel. Verrebbe da chiedere a Flavio bastian contrario Stasi di cosa dovremmo vivere. Non tutti possono campare di agricoltura, non tutta la nostra città è dedita alla pesca e saremmo curiosi di sapere quanta gente impiega il comparto turismo, soprattutto con quali stipendi». 

 

Da qui l’impegno dei meloniani: «Lo premettiamo, non siamo né favorevoli né contrari a questa opportunità perché vogliamo vederci chiaro ma il sindaco dovrebbe spiegare ai suoi concittadini in questi suoi ultimi mesi di agonia e pregni di furbizie ingannevoli in che direzione vuole spingere la nostra città. Verso lo sviluppo e il futuro, attraverso una attenta valutazione delle occasioni che capitano, collaborando con la classe imprenditoriale per produrre posti di lavoro o campare di espedienti come ha sempre fatto prima della sua elezione?».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.