14 ore fa:Co-Ro senza acqua, per l'opposizione «è emergenza sanitaria e sociale»
15 ore fa:Rocca Imperiale, domani l'evento "Non il mio nome. Voci e immagini dalla Palestina"
16 ore fa:Fra dieci anni Crotone volerà a Lamezia e la Sibaritide rischia di rimanere totalmente isolata
57 minuti fa:Rocca Imperiale pronta ad accogliere Noemi
27 minuti fa:Stasera chiude la kermesse neomelodica di Fossa in Festa con l'artista Susy Graziano
17 ore fa:Bagno di folla per il Palio dell’Assunta a Longobucco. In gara anche la campionessa olimpica Rosalba Forciniti
15 ore fa:Regionali, Pappaterra: «La Calabra aveva bisogno di affrontare e risolvere problemi drammatici, non una nuova campagna elettorale»
18 ore fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione del libro "Noi uccidiamo. Storie di adolescenti assassini"
1 ora fa:A Bocchigliero torna "The Memories Film Fest" tra pellicole, riti e racconti
19 ore fa:Rocca Imperiale pronta ad ospitare l'ottava tappa del tour Cinemadamare

FdI Co-Ro, surrogazione Vergadoro: «Con lui proporremo una opposizione critica ma costruttiva»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il circolo di Fratelli d'Italia di Corigliano Rossano si congratula con il neo consigliere comunale, Giovanni Vergadoro, per l'ingresso nella massima assise cittadina.

«Con Giovanni Vergadoro - affermano - proporremo una opposizione critica ma costruttiva. Da anni esponente del partito, Vergadoro è subentrato in Consiglio Comunale in surroga a Raffaele Vulcano, scomparso prematuramente, anch'egli candidato nella lista di FdI nel 2019. Giovanni Vergadoro, secondo più votato nella nostra lista, al suo insediamento ha costituito il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia del quale è il capogruppo. In questi ultimi mesi di consiliatura sarà la voce autorevole del partito attraverso il quale eserciteremo proposte con l'auspicio di essere ascoltati dall'Amministrazione Comunale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.