1 ora fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
2 ore fa:Un banale incidente finisce in rissa, i carabinieri usano il teser e vengono aggrediti: arrestati
5 ore fa:Sibaritide Turismo, domani nuova tappa di confronto sul progetto
2 ore fa:Anche il Comprensivo Mandatoriccio protagonista del Run 4 Hope
4 ore fa:Giovani, scuola e ambiente: la Calabria del nord-est sembra essere un’isola felice
1 ora fa:Non solo musica per il Concerto del Primo Maggio a Trebisacce
2 ore fa:Mondiversi organizza un convegno sulla violenza assistita e sostegno ai minori
53 minuti fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
3 ore fa:La Diocesi organizza una giornata di aggiornamento per il clero e per gli operatori pastorali
24 minuti fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»

Dimensionamento scolastico, Tavernise (M5S): «Recepite le nostre istanze»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Consigliere Regionale e capogruppo del Movimento 5 Stelle, Davide Tavernise, interviene sulle modifiche apportante al Piano di dimensionamento scolastico.

«Nell'azione devastante del piano di dimensionamento scolastico - ha affermato -, siamo riusciti nell'intento di salvare qualche autonomia, purtroppo non tutte. Oggi mi sento soddisfatto del lavoro portato avanti al tavolo tecnico che ha recepito le nostre istanze e mi preme ringraziare la vice presidente con delega alla pubblica istruzione Giusy Princi per questo risultato. Reputo giusto e corretto il mantenimento dell'autonomia per l'I.C. Amarelli e per le scuole del Comune di Longobucco, prendendo in considerazione le complessità di esperienze che caratterizzano queste due situazioni».

«Di fondamentale importanza reputo l'azione di concertazione portata avanti con i sindaci e gli attori principali sul territorio, con i quali - conclude - continueremo a monitorare la situazione cercando di bloccare le storture di questo piano di tagli che va a colpire al cuore il sistema dell'Istruzione pubblica».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.