11 ore fa:Sanità, per Graziano «i soldi ci sono, ma vengono sprecati in propaganda, passerelle continue e inaugurazioni di facciata»
8 ore fa:Tanto entusiasmo attorno a Pasquale Tridico. Con lui Giuseppe Conte e Flavio Stasi
12 ore fa:Il Comitato dei Precari Storici Unical scrive al neo-Rettore: «Un cambiamento è possibile con il dialogo»
13 ore fa:Confermata in appello la condanna per l'incidente che stroncò la famiglia Acri-Olivo
11 ore fa:Sostenibilità, a Saracena al via i lavori di efficientamento dell'edificio comunale di Piazza Castello
10 ore fa:Prevenzione tumori al seno, anche il Museo della Sibaritide si illuminerà di rosa
12 ore fa:Nuovi reparti e "Terapia Intensiva Aperta" per l'Annunziata
7 ore fa:Incidente su viale della Repubblica: due auto coinvolte
10 ore fa:Dall'Unical tre primari e due nuovi specialisti per l'Ospedale di Cosenza
9 ore fa:Carcere di Ciminata, Delmastro annuncia l'arrivo di 15 nuovi agenti di Polizia Penitenziaria

Dimensionamento scolastico, Tavernise (M5S): «Recepite le nostre istanze»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Consigliere Regionale e capogruppo del Movimento 5 Stelle, Davide Tavernise, interviene sulle modifiche apportante al Piano di dimensionamento scolastico.

«Nell'azione devastante del piano di dimensionamento scolastico - ha affermato -, siamo riusciti nell'intento di salvare qualche autonomia, purtroppo non tutte. Oggi mi sento soddisfatto del lavoro portato avanti al tavolo tecnico che ha recepito le nostre istanze e mi preme ringraziare la vice presidente con delega alla pubblica istruzione Giusy Princi per questo risultato. Reputo giusto e corretto il mantenimento dell'autonomia per l'I.C. Amarelli e per le scuole del Comune di Longobucco, prendendo in considerazione le complessità di esperienze che caratterizzano queste due situazioni».

«Di fondamentale importanza reputo l'azione di concertazione portata avanti con i sindaci e gli attori principali sul territorio, con i quali - conclude - continueremo a monitorare la situazione cercando di bloccare le storture di questo piano di tagli che va a colpire al cuore il sistema dell'Istruzione pubblica».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.