24 minuti fa:Stasera chiude la kermesse neomelodica di Fossa in Festa con l'artista Susy Graziano
15 ore fa:Regionali, Pappaterra: «La Calabra aveva bisogno di affrontare e risolvere problemi drammatici, non una nuova campagna elettorale»
16 ore fa:Fra dieci anni Crotone volerà a Lamezia e la Sibaritide rischia di rimanere totalmente isolata
14 ore fa:Co-Ro senza acqua, per l'opposizione «è emergenza sanitaria e sociale»
19 ore fa:Rocca Imperiale pronta ad ospitare l'ottava tappa del tour Cinemadamare
1 ora fa:A Bocchigliero torna "The Memories Film Fest" tra pellicole, riti e racconti
17 ore fa:Bagno di folla per il Palio dell’Assunta a Longobucco. In gara anche la campionessa olimpica Rosalba Forciniti
15 ore fa:Rocca Imperiale, domani l'evento "Non il mio nome. Voci e immagini dalla Palestina"
54 minuti fa:Rocca Imperiale pronta ad accogliere Noemi
18 ore fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione del libro "Noi uccidiamo. Storie di adolescenti assassini"

Dimensionamento scolastico, Tavernise (M5S): «Recepite le nostre istanze»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Consigliere Regionale e capogruppo del Movimento 5 Stelle, Davide Tavernise, interviene sulle modifiche apportante al Piano di dimensionamento scolastico.

«Nell'azione devastante del piano di dimensionamento scolastico - ha affermato -, siamo riusciti nell'intento di salvare qualche autonomia, purtroppo non tutte. Oggi mi sento soddisfatto del lavoro portato avanti al tavolo tecnico che ha recepito le nostre istanze e mi preme ringraziare la vice presidente con delega alla pubblica istruzione Giusy Princi per questo risultato. Reputo giusto e corretto il mantenimento dell'autonomia per l'I.C. Amarelli e per le scuole del Comune di Longobucco, prendendo in considerazione le complessità di esperienze che caratterizzano queste due situazioni».

«Di fondamentale importanza reputo l'azione di concertazione portata avanti con i sindaci e gli attori principali sul territorio, con i quali - conclude - continueremo a monitorare la situazione cercando di bloccare le storture di questo piano di tagli che va a colpire al cuore il sistema dell'Istruzione pubblica».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.