Ieri:Accoltellamento davanti a un fast food: restano in carcere i due giovani aggressori
30 minuti fa:Co-Ro, domani lo spettacolo "Oreste" di Euripide al teatro Maria De Rosis
23 ore fa:20 cantine da tutto il Sud Italia: a Trebisacce torna il "Wine Festival Art"
1 ora fa:Classifica Arwu, anche Shanghai conferma la crescita dell'Unical
2 ore fa:Moda e Tradizione: siglato accordo tra il comune di Vaccarizzo e l'ISS Palma Green Falcone Borsellino
Ieri:Serena Brancale incanta Co-Ro con il suo mix di musica travolgente
Ieri:Sanità nella Calabria del nord-est: l’arte della resa
20 ore fa:Ferragosto sostenibile, 7 azioni concrete per festeggiare rispettando l'ambiente
21 ore fa:Tis Castrovillari, scontro politico sulle ore settimanali e la stabilizzazione
Ieri:Sybaryzein Magna Grecia: arte e radici si incontrano a Corigliano-Rossano

Dimensionamento scolastico, Corigliano-Rossano recupera 4 autonomie. Ecco quali

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Come avevo già preannunciato nell'ultima assemblea la Giunta Regionale della Calabria ha approvato le modifiche al Piano di Dimensionamento Scolastico, prevedendo il recupero di ben 4 autonomie per quanto riguarda gli Istituti Superiori della nostra città per i quali erano stati previsti degli incomprensibili accorpamenti».

Così in una nota Pasqualina Straface Presidente della Terza Commissione Regionale Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative.

«Non appena investita della problematica da parte di Dirigenti, docenti, studenti e famiglie mi sono subito attivata con gli uffici regionali e devo ringraziare il Presidente Roberto Occhiuto e la Vice Presidente Giusy Princi per aver preso nota dei rilievi posti al Piano così come presentato in origine. Pertanto restano autonomi il Polo Liceale di Rossano, il Polo Liceale di Corigliano, l'ITI-IPA-ITA "Majorana" e l'ITAS-IRC di Rossano. Si tratta di istituti che rappresentano eccellenza e storia del territorio e che continueranno nella loro opera di formazione e crescita della popolazione studentesca».

«Quello di oggi è un risultato importante frutto di un lavoro sinergico fra istituzioni regionali e che è stato reso possibile grazie all'autorevolezza delle interlocuzioni e al riguardo che il management regionale ha per questa città e il suo comprensorio. Questi sono gli strumenti che permettono sviluppo e crescita, e arrivano laddove la protesta fine a sé stessa non permette mai di arrivare».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.