13 ore fa:Corigliano-Rossano, apre l’Ufficio di Prossimità: servizi giudiziari più vicini ai cittadini
14 ore fa:Rapani (Fdi): «In Calabria non serve un nuovo aeroporto»
13 ore fa: Ferdinando Laghi: «Grande soddisfazione per il ritorno in Calabria di Vincenzo Fullone»
11 ore fa:La clementina torni a casa. Fuori la politica dalle stanze del Consorzio
16 ore fa:Il Maestro Fabio Barnaba e le “Strings Angels” inaugurano la X Stagione Concertistica “Città di Corigliano-Rossano
15 ore fa:Sport, Co-Ro non coglie l'opportunità del "Fondo dote famiglia"
12 ore fa:Regionali, Russo: «Stasi dice cose ovvie che pensa gran parte del centrosinistra calabrese»
15 ore fa:Raffaele Francesco Iasi è il nuovo Dirigente del Commissariato di Corigliano-Rossano
14 ore fa:Longobucco si congratula con Francesco Pata per la consegna del Premio Storia Chirurgia Palasciano
12 ore fa:Castrovillari, al via il progetto Digitalmentis: più cittadinanza digitale e meno divario tecnologico

Corrado (Mdt): «Quartiere Acquedotto inesistente per l'Amministrazione»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Movimento del territorio con Pasqualina Straface torna a segnalare alcune situazioni di criticità emerse nell'area urbana di Corigliano.

«Ormai siamo quasi alla fine del mandato elettorale del Sindaco Flavio Stasi e il quartiere Acquedotto (Viale Rimembranze), A.U. Corigliano, non è mai stato minimamente preso in considerazione da questa amministrazione comunale». Queste le parole del portavoce Gianni Corrado che aggiunge: «Le criticità che tale quartiere presenta sono molteplici, dall'assenza totale di illuminazione pubblica in alcuni punti (Vico 9), alla fuoriuscita di acque di tipo fognario fino ad arrivare alla presenza massiccia di cani randagi e strade dissestate».

«Un vero e proprio degrado ambientale - prosegue - che in quasi cinque anni non è mai stato degno di attenzione da parte di questa amministrazione comunale e di un Sindaco sempre pronto a far passare ogni minimo intervento di ordinaria amministrazione come una grande conquista sociale sui propri profili social, ma poi nella realtà risulta essere ben distante dalle esigenze dei cittadini. Il quartiere acquedotto è il più popolato della frazione di Corigliano Calabro e rappresenta un importante collegamento con i residenti dell'area montana e un'importante realtà non solo per i residenti ma per tutti i cittadini dell' intero territorio, nello stesso infatti è presente l'ospedale Guido Compagna e pertanto merita attenzione da parte di chi dovrebbe gestire la cosa pubblica con coerenza ed equilibrio».

«Mi auguro - conclude - che il Sindaco Stasi, magari invogliato dalle ormai prossime elezioni amministrative del 2024, possa finalmente rivolgere un minimo di attenzione a questa importante ma abbandonata realtà territoriale proprio con qualche intervento di ordinaria amministrazione da sponsorizzare poi in pompa magna sui social come già detto precedentemente».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.