7 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
8 ore fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
10 ore fa:Giunta a nove, Campana (AVS): «Occhiuto allarga il suo cerchio magico sulla pelle dei calabresi»
6 ore fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”
6 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer
7 ore fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
9 ore fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"
8 ore fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»
9 ore fa:Mauro (FdI) attacca il Comune di Co-Ro su porto, pesca e mercato ittico: «Incapacità totale»
5 ore fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà

Corrado (Mdt): «Quartiere Acquedotto inesistente per l'Amministrazione»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Movimento del territorio con Pasqualina Straface torna a segnalare alcune situazioni di criticità emerse nell'area urbana di Corigliano.

«Ormai siamo quasi alla fine del mandato elettorale del Sindaco Flavio Stasi e il quartiere Acquedotto (Viale Rimembranze), A.U. Corigliano, non è mai stato minimamente preso in considerazione da questa amministrazione comunale». Queste le parole del portavoce Gianni Corrado che aggiunge: «Le criticità che tale quartiere presenta sono molteplici, dall'assenza totale di illuminazione pubblica in alcuni punti (Vico 9), alla fuoriuscita di acque di tipo fognario fino ad arrivare alla presenza massiccia di cani randagi e strade dissestate».

«Un vero e proprio degrado ambientale - prosegue - che in quasi cinque anni non è mai stato degno di attenzione da parte di questa amministrazione comunale e di un Sindaco sempre pronto a far passare ogni minimo intervento di ordinaria amministrazione come una grande conquista sociale sui propri profili social, ma poi nella realtà risulta essere ben distante dalle esigenze dei cittadini. Il quartiere acquedotto è il più popolato della frazione di Corigliano Calabro e rappresenta un importante collegamento con i residenti dell'area montana e un'importante realtà non solo per i residenti ma per tutti i cittadini dell' intero territorio, nello stesso infatti è presente l'ospedale Guido Compagna e pertanto merita attenzione da parte di chi dovrebbe gestire la cosa pubblica con coerenza ed equilibrio».

«Mi auguro - conclude - che il Sindaco Stasi, magari invogliato dalle ormai prossime elezioni amministrative del 2024, possa finalmente rivolgere un minimo di attenzione a questa importante ma abbandonata realtà territoriale proprio con qualche intervento di ordinaria amministrazione da sponsorizzare poi in pompa magna sui social come già detto precedentemente».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.