48 minuti fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
2 ore fa:Mondiversi organizza un convegno sulla violenza assistita e sostegno ai minori
1 ora fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
2 ore fa:Non solo musica per il Concerto del Primo Maggio a Trebisacce
4 ore fa:Giovani, scuola e ambiente: la Calabria del nord-est sembra essere un’isola felice
3 ore fa:Anche il Comprensivo Mandatoriccio protagonista del Run 4 Hope
1 ora fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
3 ore fa:La Diocesi organizza una giornata di aggiornamento per il clero e per gli operatori pastorali
2 minuti fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
3 ore fa:Un banale incidente finisce in rissa, i carabinieri usano il teser e vengono aggrediti: arrestati

Corigliano-Rossano, le «verità» di Forza Italia sul dimensionamento scolastico

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Continua a far discutere il dimensionamento scolastico, soprattutto gli ambienti politici. Una vicenda che è stata oggetto di allarmismi e giuste rivendicazioni da parte dei Dirigenti e della comunità scolastica, e che oggi «ha finalmente visto la riorganizzazione delle nostre scuole cittadine, secondo nuove norme e obblighi ministeriali». Lo scrive in una nota il coordinamento cittadino di Forza Italia portando le sue «verità» sulla vicenda.

«In tanti - si legge nella nota del coordinamento forzista di Corigliano-Rossano - avevano evidenziato la irrazionalità di un piano di dimensionamento scolastico che non considerava la storia, la geografia, lo sviluppo dei licei, degli istituti superiori, degli istituti comprensivi, da sempre patrimonio del territorio. Nonostante i ritardi dell'amministrazione cittadina nel presentare per tempo un piano di dimensionamento che tenesse conto delle reali esigenze del territorio, Pasqualina Straface, Presidente della III Commissione regionale della Pubblica Istruzione, temendo il peggio si è attivata attraverso una fitta serie di interlocuzioni istituzionali. L'esponente azzurra, in sinergia con il partito locale, dopo aver incontrato i dirigenti scolastici dei vari istituti e gli uffici regionali, ha interloquito con la vice presidente Giusy Princi e il Presidente Roberto Occhiuto, ottenendo il risultato oggi da tutti unanimemente apprezzato».

Il coordinamento cittadino di Forza Italia rivendica con forza l'operato della Consigliera Straface, «ancora una volta attenta - dicono - alle reali esigenze del territorio, esortando chi conosce il reale svolgimento dei fatti ad ammettere i meriti dell'altrui operato abbandonando un clima di perenne campagna elettorale, consapevole dei ritardi registrati nella gestione della intera vicenda, come su altri grandi temi di interesse generale».

«Un risultato importante - aggiungono - frutto di un lavoro sinergico fra istituzioni regionali reso possibile dall'autorevolezza dei rappresentanti e dall'attenzione che il management regionale ha per questa città e per il suo comprensorio». Forza Italia, «dopo avere pungolato tutti i soggetti interessati, sottolinea l'importanza della filiera istituzionale che, come nel caso del dimensionamento scolastico, è sempre più necessaria per la tutela degli interessi della nostra città diversamente relegata ai margini. Confidiamo che questa vicenda sia giunta a conclusione, restituendo alla città la verità sui reali accadimenti con quella onestà intellettuale che dovrebbe caratterizzare tutti gli amministratori a prescindere dalle appartenenze».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.