4 ore fa:Giovani, scuola e ambiente: la Calabria del nord-est sembra essere un’isola felice
1 ora fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
3 ore fa:Un banale incidente finisce in rissa, i carabinieri usano il teser e vengono aggrediti: arrestati
6 ore fa:Sibaritide Turismo, domani nuova tappa di confronto sul progetto
2 ore fa:Mondiversi organizza un convegno sulla violenza assistita e sostegno ai minori
2 ore fa:Non solo musica per il Concerto del Primo Maggio a Trebisacce
3 ore fa:Anche il Comprensivo Mandatoriccio protagonista del Run 4 Hope
1 ora fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
3 ore fa:La Diocesi organizza una giornata di aggiornamento per il clero e per gli operatori pastorali
33 minuti fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»

Consorzio unico, il gruppo del Pd: «Le dimissioni di Borrello segnano un'altra battuta d'arresto»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Le dimissioni di Fabio Borrello, Commissario straordinario del Consorzio unico di Bonifica della Calabria, segnano un’altra e inquietante battuta d’arresto per la riforma del comparto che il governatore Occhiuto ha imposto ricorrendo perfino alla questione di fiducia, senza alcun tipo di concertazione e senza coinvolgere i rappresentanti degli Enti e del settore». Ad affermarlo è il gruppo del Pd in Consiglio regionale tramite una nota stampa attraverso la quale chiedono che la giunta faccia immediata chiarezza su quanto avvenuto.

«La nomina di Borrello risale alla fine dello scorso mese di agosto. Appena tre mesi, dunque, per ritrovarsi alla situazione di partenza – sostengono i consiglieri dem – e in uno stato di piena confusione sullo stato di attuazione della riforma imposta dal presidente della giunta. Confusione che già era cresciuta dopo l’ultimo giudizio di parifica della Corte dei Conti con il quale erano state evidenziate diverse criticità, anche contabili, per il nuovo Consorzio unico».

«Chiediamo dunque – conclude la nota del gruppo del Pd  - che il presidente Occhiuto faccia immediata chiarezza su quanto avvenuto e venga in Consiglio regionale a riferire sullo stato di attuazione della riforma e sulle modalità con le quali la Regione ha intenzione di superare i rilievi mossi dai giudici della Corte dei Conti».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.