55 minuti fa:Rocca Imperiale pronta ad accogliere Noemi
15 ore fa:Rocca Imperiale, domani l'evento "Non il mio nome. Voci e immagini dalla Palestina"
25 minuti fa:Stasera chiude la kermesse neomelodica di Fossa in Festa con l'artista Susy Graziano
14 ore fa:Co-Ro senza acqua, per l'opposizione «è emergenza sanitaria e sociale»
18 ore fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione del libro "Noi uccidiamo. Storie di adolescenti assassini"
1 ora fa:A Bocchigliero torna "The Memories Film Fest" tra pellicole, riti e racconti
19 ore fa:Rocca Imperiale pronta ad ospitare l'ottava tappa del tour Cinemadamare
17 ore fa:Bagno di folla per il Palio dell’Assunta a Longobucco. In gara anche la campionessa olimpica Rosalba Forciniti
15 ore fa:Regionali, Pappaterra: «La Calabra aveva bisogno di affrontare e risolvere problemi drammatici, non una nuova campagna elettorale»
16 ore fa:Fra dieci anni Crotone volerà a Lamezia e la Sibaritide rischia di rimanere totalmente isolata

Consorzio unico, il gruppo del Pd: «Le dimissioni di Borrello segnano un'altra battuta d'arresto»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Le dimissioni di Fabio Borrello, Commissario straordinario del Consorzio unico di Bonifica della Calabria, segnano un’altra e inquietante battuta d’arresto per la riforma del comparto che il governatore Occhiuto ha imposto ricorrendo perfino alla questione di fiducia, senza alcun tipo di concertazione e senza coinvolgere i rappresentanti degli Enti e del settore». Ad affermarlo è il gruppo del Pd in Consiglio regionale tramite una nota stampa attraverso la quale chiedono che la giunta faccia immediata chiarezza su quanto avvenuto.

«La nomina di Borrello risale alla fine dello scorso mese di agosto. Appena tre mesi, dunque, per ritrovarsi alla situazione di partenza – sostengono i consiglieri dem – e in uno stato di piena confusione sullo stato di attuazione della riforma imposta dal presidente della giunta. Confusione che già era cresciuta dopo l’ultimo giudizio di parifica della Corte dei Conti con il quale erano state evidenziate diverse criticità, anche contabili, per il nuovo Consorzio unico».

«Chiediamo dunque – conclude la nota del gruppo del Pd  - che il presidente Occhiuto faccia immediata chiarezza su quanto avvenuto e venga in Consiglio regionale a riferire sullo stato di attuazione della riforma e sulle modalità con le quali la Regione ha intenzione di superare i rilievi mossi dai giudici della Corte dei Conti».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.