3 ore fa:Moda e Tradizione: siglato accordo tra il comune di Vaccarizzo e l'ISS Palma Green Falcone Borsellino
1 ora fa:Co-Ro, domani lo spettacolo "Oreste" di Euripide al teatro Maria De Rosis
38 minuti fa:In Sila scoperte due eccezionali nidificazioni: l’Aquila reale e la Nitticora
Ieri:Serena Brancale incanta Co-Ro con il suo mix di musica travolgente
Ieri:20 cantine da tutto il Sud Italia: a Trebisacce torna il "Wine Festival Art"
23 ore fa:Tis Castrovillari, scontro politico sulle ore settimanali e la stabilizzazione
Ieri:Sanità nella Calabria del nord-est: l’arte della resa
3 ore fa:Classifica Arwu, anche Shanghai conferma la crescita dell'Unical
Ieri:Sybaryzein Magna Grecia: arte e radici si incontrano a Corigliano-Rossano
22 ore fa:Ferragosto sostenibile, 7 azioni concrete per festeggiare rispettando l'ambiente

Tavernise (M5S) su vertenza Simet: «Vittoria di Pirro, c'è poco da festeggiare »

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Anche il consigliere regionale Davide Tavernise (M5s) interviene sulla notizia relativa all'intesa tra Simet e la Società del Gruppo Fs.

«È una vittoria di Pirro - afferma Tavernise in una nota - quella relativa alla vertenza Simet, sbandierata dal vice premier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini e prontamente rilanciata dall'assessora regionale Emma Staine. Il protocollo d'intesa tra Simet e Società del Gruppo Fs in realtà non tiene in alcuna considerazione i livelli occupazionali, così come invece si affretta a sottolineare Staine. Perché se è vero che nell'accordo rientrano 45 dipendenti, è altrettanto vero che se ne lasciano a casa 38. Si tratta degli ex lavoratori licenziati un anno fa, impegnati in vertenze legali per vedere riconosciuti i propri diritti, cui era stato promesso la salvaguardia del posto di lavoro, dunque il reintegro. Siamo di fronte ad un accordo al ribasso, che non ha tenuto conto di ciò che è accaduto nel tempo e di tutte le promesse portate avanti. Pur soddisfatti per la nuova collocazione dei 45 lavoratori, - conclude - siamo convinti che in questa vicenda ci sia ben poco da festeggiare»

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.