4 ore fa:Rocca Imperiale pronta ad ospitare l'ottava tappa del tour Cinemadamare
8 ore fa:Moda e Tradizione: siglato accordo tra il comune di Vaccarizzo e l'ISS Palma Green Falcone Borsellino
1 ora fa:Fra dieci anni Crotone volerà a Lamezia e la Sibaritide rischia di rimanere totalmente isolata
2 ore fa:Bagno di folla per il Palio dell’Assunta a Longobucco. In gara anche la campionessa olimpica Rosalba Forciniti
3 ore fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione del libro "Noi uccidiamo. Storie di adolescenti assassini"
21 minuti fa:Rocca Imperiale, domani l'evento "Non il mio nome. Voci e immagini dalla Palestina"
7 ore fa:Classifica Arwu, anche Shanghai conferma la crescita dell'Unical
6 ore fa:Co-Ro, domani lo spettacolo "Oreste" di Euripide al teatro Maria De Rosis
Ieri:Ferragosto sostenibile, 7 azioni concrete per festeggiare rispettando l'ambiente
5 ore fa:In Sila scoperte due eccezionali nidificazioni: l’Aquila reale e la Nitticora

Salimbeni su Consulta Municipale degli Studenti: «Commissione ferma da un anno, si prenda una decisione»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il consigliere comunale di Azione, Mattia Salimbeni, commenta negativamente il disinteresse mostrato dall'amministrazione verso il la proposta di regolamento della Consulta Municipale degli Studenti, ormai ferma da tempo.

«La proposta di regolamento - afferma Salimbeni in una nota - scritta di concerto con le rappresentanze studentesche sulla base degli indirizzi ministeriali, è ferma in Commissione Affari Generali da più di un anno. Non è più inaccettabile. Ci aspettavamo un percorso diverso, magari caratterizzato da un'accesa dialettica interna alla commissione, certamente rivolta a migliorare il testo proposto, ed invece ci siamo scontrati con l'apatia e il totale disinteresse della maggioranza consiliare. Quella stessa maggioranza che chiede agli studenti di scendere in piazza a protestare ma poi se ne guarda bene dal coinvolgerli realmente nei processi amministrativi».

«Ho chiesto formalmente al Presidente, l'Avv. Domenico Rotondo, di convocare al più presto una commissione consiliare, così da licenziare il punto. Siamo fermamente convinti che gli studenti di Corigliano-Rossano abbiano bisogno di un organo di partecipazione democratica in grado di dar loro voce e rappresentanza. Da parte nostra - conlcude - c'è ampia disponibilità a modificare il testo ma l'Amministrazione comunale prenda una decisione. Non consentiremo che il punto finisca nel limbo del dimenticatoio».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.