3 ore fa:Pugliese sul voto delle Regionali: «Serve un nuovo centrosinistra calabrese o sarà la fine di un destino già scritto»
5 ore fa:Sanità e prevenzione, a Bocchigliero seconda turnazione promossa dal Movimento Diritto alla Salute
2 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, Mazza frena: «Solo visioni distorte potrebbero concepirlo»
2 ore fa:«L’aeroporto di Crotone non si tocca»: la Barbuto attacca Mundo. Ma nessuno ha mai chiesto di chiuderlo
30 minuti fa:Cinghiale si aggira nel parco dell’anfiteatro “Rino Gaetano” a Sant’Angelo
4 ore fa:Baracca a fuoco sotto il Ponte Almirante «emblema di una città che sta bruciando nel degrado»
3 ore fa:Scalda i motori l'OktoberFest Calabria
1 ora fa:Un fumetto per contrastare il gioco d'azzardo: a Co-Ro la presentazione di "Non è solo un gioco"
4 ore fa:Strada provinciale 187 e 188, un anno dalla nevicata: «Nulla è cambiato. Ancora abbandono e pericolo»
3 ore fa:Presentato a Co-Ro il "Clementina Festival 2025"

Salimbeni su Consulta Municipale degli Studenti: «Commissione ferma da un anno, si prenda una decisione»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il consigliere comunale di Azione, Mattia Salimbeni, commenta negativamente il disinteresse mostrato dall'amministrazione verso il la proposta di regolamento della Consulta Municipale degli Studenti, ormai ferma da tempo.

«La proposta di regolamento - afferma Salimbeni in una nota - scritta di concerto con le rappresentanze studentesche sulla base degli indirizzi ministeriali, è ferma in Commissione Affari Generali da più di un anno. Non è più inaccettabile. Ci aspettavamo un percorso diverso, magari caratterizzato da un'accesa dialettica interna alla commissione, certamente rivolta a migliorare il testo proposto, ed invece ci siamo scontrati con l'apatia e il totale disinteresse della maggioranza consiliare. Quella stessa maggioranza che chiede agli studenti di scendere in piazza a protestare ma poi se ne guarda bene dal coinvolgerli realmente nei processi amministrativi».

«Ho chiesto formalmente al Presidente, l'Avv. Domenico Rotondo, di convocare al più presto una commissione consiliare, così da licenziare il punto. Siamo fermamente convinti che gli studenti di Corigliano-Rossano abbiano bisogno di un organo di partecipazione democratica in grado di dar loro voce e rappresentanza. Da parte nostra - conlcude - c'è ampia disponibilità a modificare il testo ma l'Amministrazione comunale prenda una decisione. Non consentiremo che il punto finisca nel limbo del dimenticatoio».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.