4 ore fa:Anche il Comprensivo Mandatoriccio protagonista del Run 4 Hope
8 minuti fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
2 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
3 ore fa:Non solo musica per il Concerto del Primo Maggio a Trebisacce
1 ora fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
3 ore fa:Mondiversi organizza un convegno sulla violenza assistita e sostegno ai minori
1 ora fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
2 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
38 minuti fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
4 ore fa:Un banale incidente finisce in rissa, i carabinieri usano il teser e vengono aggrediti: arrestati

Salimbeni su Consulta Municipale degli Studenti: «Commissione ferma da un anno, si prenda una decisione»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il consigliere comunale di Azione, Mattia Salimbeni, commenta negativamente il disinteresse mostrato dall'amministrazione verso il la proposta di regolamento della Consulta Municipale degli Studenti, ormai ferma da tempo.

«La proposta di regolamento - afferma Salimbeni in una nota - scritta di concerto con le rappresentanze studentesche sulla base degli indirizzi ministeriali, è ferma in Commissione Affari Generali da più di un anno. Non è più inaccettabile. Ci aspettavamo un percorso diverso, magari caratterizzato da un'accesa dialettica interna alla commissione, certamente rivolta a migliorare il testo proposto, ed invece ci siamo scontrati con l'apatia e il totale disinteresse della maggioranza consiliare. Quella stessa maggioranza che chiede agli studenti di scendere in piazza a protestare ma poi se ne guarda bene dal coinvolgerli realmente nei processi amministrativi».

«Ho chiesto formalmente al Presidente, l'Avv. Domenico Rotondo, di convocare al più presto una commissione consiliare, così da licenziare il punto. Siamo fermamente convinti che gli studenti di Corigliano-Rossano abbiano bisogno di un organo di partecipazione democratica in grado di dar loro voce e rappresentanza. Da parte nostra - conlcude - c'è ampia disponibilità a modificare il testo ma l'Amministrazione comunale prenda una decisione. Non consentiremo che il punto finisca nel limbo del dimenticatoio».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.