1 ora fa:“Profilo di una Sezione”, un valido contributo alla formazione docente alla fine del secolo scorso
18 ore fa:Fra dieci anni Crotone volerà a Lamezia e la Sibaritide rischia di rimanere totalmente isolata
16 ore fa:Co-Ro senza acqua, per l'opposizione «è emergenza sanitaria e sociale»
3 ore fa:A Bocchigliero torna "The Memories Film Fest" tra pellicole, riti e racconti
16 ore fa:Regionali, Pappaterra: «La Calabra aveva bisogno di affrontare e risolvere problemi drammatici, non una nuova campagna elettorale»
15 minuti fa:Questa sera ad Altomonte lo spettacolo “Il talento di essere tutti e nessuno” con Luca Ward
1 ora fa:Stasera chiude la kermesse neomelodica di Fossa in Festa con l'artista Susy Graziano
19 ore fa:Bagno di folla per il Palio dell’Assunta a Longobucco. In gara anche la campionessa olimpica Rosalba Forciniti
17 ore fa:Rocca Imperiale, domani l'evento "Non il mio nome. Voci e immagini dalla Palestina"
2 ore fa:Rocca Imperiale pronta ad accogliere Noemi

Polo oncologico a Cosenza, Antoniozzi (FdI) accoglie con entusiasmo la notizia

1 minuti di lettura

COSENZA - «Mi congratulo con il commissario straordinario dell'azienda ospedaliera di Cosenza, Vitaliano De Salazar, per l'inaugurazione, che avverrà oggi pomeriggio, dei nuovi spazi per il reparto di oncologia al Mariano Santo».

Lo afferma Alfredo Antoniozzi vice capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera.

«Si crea nuovamente il polo oncologico, con radioterapia e medicina nucleare, per curare al meglio tutte le patologie oncologiche, che possono essere curate bene anche a Cosenza. La nostra sanità può e deve arrivare a livelli di eccellenza avendo un personale medico e paramedico qualificato che viene costantemente implementato da nuove unità» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.