2 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
4 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
2 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
5 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
1 ora fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
4 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
5 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
3 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
6 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
6 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»

Parte da Cassano la nuova stagione politica di Noi Moderati nei territori del cosentino

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Il 17 novembre 2023, nel suggestivo scenario del salone delle Terme Sibarite di Cassano all'Ionio, si è tenuta la riunione aperta alla cittadinanza del coordinamento di Noi Moderati Provinciale di Cosenza. L'evento, inserito nel contesto delle attività di “Incontro con i territori”, ha rappresentato un'opportunità per discutere delle tematiche etiche e sociali.

L'iniziativa è stata caratterizzata da un clima positivo e dalla presentazione di nuove idee e proposte, sottolineando la determinazione del partito nel focalizzare il dibattito su questioni di rilevanza sociale. L'apertura dei lavori è stata affidata al videomessaggio del Presidente Maurizio Lupi, il cui saluto ha evidenziato l'importanza dell'azione politica in corso nella Provincia di Cosenza e, in particolare, a Cassano all'Ionio. Lupi - attraverso un videomessaggio - ha sottolineato l'attualità dell'impegno politico in vista delle prossime elezioni Provinciali, Amministrative ed Europee.

La Provincia di Cosenza riveste un ruolo fondamentale per Noi Moderati in Calabria, e a Cassano all'Ionio, in vista delle elezioni amministrative, il partito si propone di affrontare il percorso verso la vittoria elettorale senza sottostare a strutture di partito preesistenti.

Il coordinatore provinciale Riccardo Rosa ha dato il via al dibattito, affiancato dai referenti cassanesi Michele Guerrieri e Vincenzo Pesce. Numerosi sono stati gli interventi di esponenti del partito, tra cui Fernando Marsiglia, Franco Pichierri, Claudio De Luca, Davide Gravina, Francesca Perrotta, Domenico Funari, Debora Pellegrini, Graziella Algieri, Leopoldo Biondo e Antonio Gerace.

Durante l'incontro, sono state ufficializzate importanti nomine: Francesca Perrotta è stata designata Commissario del partito nella Città di Fuscaldo, Pino Losardo a Cetraro, e Raffaele Giordano a San Lorenzo del Vallo e Spezzano Albanese. Debora Pellegrini assumerà il coordinamento del Movimento Femminile nella Provincia di Cosenza.

L'evento ha rappresentato un momento significativo di condivisione di idee e strategie, evidenziando la coesione e la determinazione di Noi Moderati nel perseguire gli obiettivi politici nella regione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.