Ieri:Tis Castrovillari, scontro politico sulle ore settimanali e la stabilizzazione
3 ore fa:Rocca Imperiale pronta ad ospitare l'ottava tappa del tour Cinemadamare
6 ore fa:Classifica Arwu, anche Shanghai conferma la crescita dell'Unical
5 ore fa:Co-Ro, domani lo spettacolo "Oreste" di Euripide al teatro Maria De Rosis
7 ore fa:Moda e Tradizione: siglato accordo tra il comune di Vaccarizzo e l'ISS Palma Green Falcone Borsellino
1 ora fa:Bagno di folla per il Palio dell’Assunta a Longobucco. In gara anche la campionessa olimpica Rosalba Forciniti
2 ore fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione del libro "Noi uccidiamo. Storie di adolescenti assassini"
32 minuti fa:Fra dieci anni Crotone volerà a Lamezia e la Sibaritide rischia di rimanere totalmente isolata
4 ore fa:In Sila scoperte due eccezionali nidificazioni: l’Aquila reale e la Nitticora
Ieri:Ferragosto sostenibile, 7 azioni concrete per festeggiare rispettando l'ambiente

Messaggi "criptici" a sindaco e assessore: la minaccia social a Stasi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - I fatti di questi giorni hanno posto la sicurezza di Corigliano-Rossano al centro del dibattito non solo cittadino, ma anche regionale. Un nuovo capitolo, però, è stato scritto questa notte. A denunciarlo è lo stesso primo cittadino Flavio Stasi, che si chiede se alcuni messaggi - recapitati a lui e ad un assessore - possano avere qualche correlazione con l’incendio dell’auto della Presidente del Consiglio, Marinella Grillo. 

«Ovviamente - scrive su Facebook- sono messaggi che abbiamo sottoposto alle Forze dell'Ordine, ma ci tenevo a chiedere anche alla mia comunità una opinione, perchè voglio che la mia gente sia più consapevole, sia più informata, sia più incazzata per ciò che sta accadendo, per l'effetto negativo che ha sulla città questa manica di vigliacchi, perchè quello di Marinella è solo l'ultimo caso, il più grave. Io non so se è un messaggio in codice, non me ne intendo, ma se fosse un tentativo di impaurirci mi dispiacerebbe molto per gli autori, perchè davvero hanno impiegato il loro tempo molto molto male».

I messaggi "in codice" recapitati a Stasi sul suo profilo IG

Infine, Flavio Srasi ci tiene a fare un plauso in questo momento non semplice: «Voglio ringraziare il Questore di Cosenza, dott. Cannizzaro, ed il Prefetto, dott.ssa Ciaramella per aver anticipato il Comitato per l'Ordine e la Sicurezza a domani pomeriggio, precedentemente convocato per giovedì: sono certo sarà utile ed importante. Contestualmente voglio ringraziare tutti coloro che, dentro e fuori dalle istituzioni, ci stanno facendo pervenire un messaggio di vicinanza: grazie di cuore. Questa volta nessuno può girarsi dall'altra parte».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.