2 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, Mazza frena: «Solo visioni distorte potrebbero concepirlo»
5 ore fa:Sanità e prevenzione, a Bocchigliero seconda turnazione promossa dal Movimento Diritto alla Salute
4 ore fa:Strada provinciale 187 e 188, un anno dalla nevicata: «Nulla è cambiato. Ancora abbandono e pericolo»
1 ora fa:Un fumetto per contrastare il gioco d'azzardo: a Co-Ro la presentazione di "Non è solo un gioco"
3 ore fa:Presentato a Co-Ro il "Clementina Festival 2025"
4 ore fa:Baracca a fuoco sotto il Ponte Almirante «emblema di una città che sta bruciando nel degrado»
33 minuti fa:Cinghiale si aggira nel parco dell’anfiteatro “Rino Gaetano” a Sant’Angelo
3 ore fa:Pugliese sul voto delle Regionali: «Serve un nuovo centrosinistra calabrese o sarà la fine di un destino già scritto»
3 ore fa:Scalda i motori l'OktoberFest Calabria
2 ore fa:«L’aeroporto di Crotone non si tocca»: la Barbuto attacca Mundo. Ma nessuno ha mai chiesto di chiuderlo

Il gruppo Pd : «Inquieta il report di Banca d’Italia sull’economia calabrese: allarmanti i dati su occupazione e turismo»

1 minuti di lettura

CATANZARO -  «I dati illustrati dal direttore Malamisura di Banca d’Italia sull’economia della Calabria regala un’istantanea per nulla incoraggiante che dovrebbe interrogare fortemente il governo di centrodestra. Specialmente dopo la relazione della Corte dei Conti che ha messo in rilevo criticità consistenti nella gestione dei conti pubblici».

A sostenerlo è il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Mimmo Bevacqua che prosegue: «Secondo Banca d’Italia in Calabria frena la crescita, la disoccupazione aumenta e il turismo non è riuscito a ritornare neanche ai livelli, già insufficienti, che si registravano nel periodo pre Covid. Neanche sull’investimento delle risorse contenute all’interno del Pnrr si registrano particolari avanzamenti e, anzi, i ritardi non vengono in alcun modo recuperati. Dopo due anni di legislatura, seguiti a una precedente amministrazione di centrodestra, sarebbe opportuno che il governo regionale in carica si assumesse le proprie responsabilità provando a cambiare marcia per risalire la china».

«Servirebbe mettere mano subito a un piano straordinario per il lavoro, che proprio nel comparto del turismo potrebbe avere un ampio bacino da sfruttare, ponendo con forza sul tavolo del governo nazionale la vertenza Calabria che il governatore ha ormai completamente perso di vista. Come gruppo del Pd siamo disponibili, fin da oggi, ad avviare una discussione sul tema coinvolgendo le rappresentanze sindacali, del mondo del lavoro e dell’Università per fare in modo che si possa arrivare a investimenti concreti per la nostra Regione. Occorre intervenire in fretta - conclude - producendo il massimo sforzo idoneo a bloccare il progetto di autonomia differenziata che ha in mente la Lega. Una proposta che, per come rilevato dalla Corte dei Conti, aumenterebbe i divari fra il Nord e il Sud del Paese relegando definitivamente ai margini la nostra Regione».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.