16 ore fa:Regionali, Pappaterra: «La Calabra aveva bisogno di affrontare e risolvere problemi drammatici, non una nuova campagna elettorale»
2 ore fa:Rocca Imperiale pronta ad accogliere Noemi
1 ora fa:“Profilo di una Sezione”, un valido contributo alla formazione docente alla fine del secolo scorso
16 ore fa:Co-Ro senza acqua, per l'opposizione «è emergenza sanitaria e sociale»
19 ore fa:Bagno di folla per il Palio dell’Assunta a Longobucco. In gara anche la campionessa olimpica Rosalba Forciniti
18 ore fa:Fra dieci anni Crotone volerà a Lamezia e la Sibaritide rischia di rimanere totalmente isolata
13 minuti fa:Questa sera ad Altomonte lo spettacolo “Il talento di essere tutti e nessuno” con Luca Ward
17 ore fa:Rocca Imperiale, domani l'evento "Non il mio nome. Voci e immagini dalla Palestina"
3 ore fa:A Bocchigliero torna "The Memories Film Fest" tra pellicole, riti e racconti
1 ora fa:Stasera chiude la kermesse neomelodica di Fossa in Festa con l'artista Susy Graziano

Dl Proroga termini, Scutellà: «Per gli ospedali calabresi solo mancette e spot»

1 minuti di lettura

ROMA - «Il mio odg al Dl proroghe termini chiedeva una cosa semplicissima: rendicontare i pochi spiccioli previsti per gli ospedali della Sibaritide, di Vibo Valentia, della Piana di Gioia Tauro e di Catanzaro. Il Governo, invece, non l'ha reputato necessario altrimenti poi avrebbe dovuto fare i conti con ciò che ha promesso e poi miseramente disatteso». Lo dichiara in una nota la deputata del Movimento 5 Stelle, Elisa Scutellà.

«Il provvedimento, infatti, in modo confusionario e senza alcuna specificazione autorizza una spesa misera per completare i piani di organizzazione che erano stati previsti durante la pandemia per il potenziamento e la riorganizzazione della rete assistenziale territoriale e, quindi, per adeguare le strutture sanitarie. Inoltre questa mancetta viene destinata anche per la realizzazione dei nostri quattro ospedali in Calabria».

«Insomma, - prosegue Scutellà - non solo vengono previste briciole ma non hanno nemmeno l'intenzione di definire queste briciole in che modo verranno porzionate nel pot-pourri di interventi che hanno previsto, un banchetto desolante».

«Il diritto alla salute dei calabresi non esiste ma pare, a suon di tagli indiscriminati alla sanità, che questo governo non se ne sia accorto» conclude Scutellà.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.