12 ore fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione del libro "Noi uccidiamo. Storie di adolescenti assassini"
8 ore fa:Co-Ro senza acqua, per l'opposizione «è emergenza sanitaria e sociale»
17 ore fa:Classifica Arwu, anche Shanghai conferma la crescita dell'Unical
14 ore fa:In Sila scoperte due eccezionali nidificazioni: l’Aquila reale e la Nitticora
9 ore fa:Regionali, Pappaterra: «La Calabra aveva bisogno di affrontare e risolvere problemi drammatici, non una nuova campagna elettorale»
10 ore fa:Fra dieci anni Crotone volerà a Lamezia e la Sibaritide rischia di rimanere totalmente isolata
15 ore fa:Co-Ro, stasera lo spettacolo "Oreste" di Euripide al teatro Maria De Rosis
9 ore fa:Rocca Imperiale, domani l'evento "Non il mio nome. Voci e immagini dalla Palestina"
11 ore fa:Bagno di folla per il Palio dell’Assunta a Longobucco. In gara anche la campionessa olimpica Rosalba Forciniti
13 ore fa:Rocca Imperiale pronta ad ospitare l'ottava tappa del tour Cinemadamare

Crisi Politica a Trebisacce: «Tragedia e Farsa nella Giunta uscente»

1 minuti di lettura

TREBISACCE - «La storia si ripete sempre due volte: la prima come tragedia e la seconda in forma di farsa». Parte da questa premessa l'analisi di Laboratorio Politico (Sinistra)2 che oggi fa una panoramica sulle disfatte della città, nuovamente afflitta dalla mancanza di una guida politica e incamminata di nuovo verso elezioni.  «La tragedia intesa come fallimento dell’operato della Giunta uscente - spiegano- la farsa per il modo del suo epilogo».

«In questa scellerata lotta interna di potere - si legge nella nota stampa dell'associazione - il prezzo più alto è stato pagato dalla nostra comunità che non ha ricevuto alcun beneficio dall’operato dell’Amministrazione: la rinuncia alle opere compensative legate al progetto della nuova SS. 106; la declassazione dell’Ospedale Generale a Pronto Soccorso allargato; la perdita dell’autonomia di alcuni Istituti scolastici; le imposte comunali massime a fronte di un consistente avanzo di amministrazione; l’immobilismo della macchina amministrativa; la stagione turistica insoddisfacente con ridotte presenze e spettacoli di scarsa qualità; la pessima qualità dei servizi».

Da qui la chiosa di Laboratorio Politico (Sinistra)2: «Non ci sono vincitori e vinti, né siamo interessati al balletto dello scarico delle responsabilità: siete tutti accomunati in questo fallimento senza distinzioni di sorta. Una sola cosa vi diciamo: siete stati pesati, siete stati misurati e siete stati trovati mancanti. D’altronde c’era da aspettarselo, se i vostri punti di riferimento sono il governatore Occhiuto e la presidente Meloni e, in definitiva, la Destra più becera. Occorre un’alternativa per il governo di questa città fatta da gente responsabile e competente. Pertanto, rivolgiamo un appello agli uomini forti e liberi affinché non si facciano condizionare in futuro da scelte clientelari o familiari: in modo da ridare dignità a quella che anni addietro era pur definita la perla dello Jonio».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.