1 ora fa:A Cassano Jonio veglia e digiuno per la pace alla vigilia del Giubileo diocesano
4 ore fa:Piccoli comuni, Renzo: «Servono risorse vere per non lasciare i cittadini senza servizi»
2 ore fa:«Salvini, Meloni e Tajani i turisti della Calabria»
5 ore fa:La parrocchia di San Girolamo festeggia onorando la figura di Don Milani
3 ore fa:L'Unical assegna cinque borse per studenti palestinesi
3 ore fa:Due nuovi Centri Raccolta Rifiuti sorgeranno a Marina e ai Laghi di Sibari
4 ore fa:Dov'è Sybaris? Oggi la domanda se la pone anche la più autorevole rivista accademica sulla Magna Grecia
44 minuti fa:«Da 25 anni con fiducia»: l'Agenzia UVA celebra uno dei suoi storici collaboratori
2 ore fa:Salvini a Trebisacce. Su svincolo «garantisco io», il porto «buona idea». E le opere compensative? «Mettetevi d’accordo» | VIDEO
13 minuti fa:Legge regionale contro discriminazione per orientamento sessuale e identità di genere, Bruno Bossio accoglie la sfida

Anche in Calabria il Movimento 5 Stelle sposa l'iniziativa "Alberi per il futuro"

1 minuti di lettura

ROMA - «Il Movimento 5 stelle, in Calabria, anche quest'anno ha sposato e portato avanti l'iniziativa "Alberi per il futuro" grazie all'attività dei Gruppi territoriali che in tutte le cinque province della regione hanno già piantumato, oppure lo faranno, piante ed arbusti nelle vie cittadine così come nei centri più piccoli».

Lo afferma Anna Laura Orrico, deputata e coordinatrice regionale del Movimento 5 stelle.

«Dal 2015 ad oggi – dice Orrico - il Movimento 5 stelle, in occasione della Giornata nazionale degli alberi, ha piantato più di 60.000 alberi in oltre 250 comuni d'Italia convinti come siamo che ogni nuova pianta rappresenta un segnale di cambiamento che ci avvicina all'obiettivo della transizione ecologica del Paese. Attivisti, coordinatori provinciali, eletti del M5S e cittadini comuni provvedono dunque alla piantumazione di giovani arbusti per creare nuove aree boschive o rinfoltire quelle esistenti e, quando possibile, donano alberi a strutture pubbliche».

«In Calabria – continua la nota -  l'iniziativa "Alberi per il futuro" si è già svolta a Rende ed avrà luogo anche a Cosenza dove, su iniziativa della nostra assessora Veronica Buffone due aceri rossi verranno dedicati alle donne vittime di violenza, e poi Reggio Calabria, Catanzaro, Crotone, Vibo Valentia, Castrovillari, Acri, Luzzi, San Pietro in Guarano, Scalea ed altre località ancora stanno aderendo in queste ore».

«Vogliamo continuare a sostenere – conclude Anna Laura Orrico - un momento di aggregazione come questo e sensibilizzare le comunità sulle tematiche ambientali perché, così facendo, intendiamo cambiare lo stato delle cose insieme ai cittadini».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.