1 ora fa:Aeroporto della Sibaritide, Mazza frena: «Solo visioni distorte potrebbero concepirlo»
2 ore fa:«L’aeroporto di Crotone non si tocca»: la Barbuto attacca Mundo. Ma nessuno ha mai chiesto di chiuderlo
3 ore fa:Baracca a fuoco sotto il Ponte Almirante «emblema di una città che sta bruciando nel degrado»
36 minuti fa:Un fumetto per contrastare il gioco d'azzardo: a Co-Ro la presentazione di "Non è solo un gioco"
5 ore fa:Il cariatese Parrilla è il nuovo Campione Italiano di Moto d'Acqua nella categoria Jet Raid
4 ore fa:Strada provinciale 187 e 188, un anno dalla nevicata: «Nulla è cambiato. Ancora abbandono e pericolo»
4 ore fa:Sanità e prevenzione, a Bocchigliero seconda turnazione promossa dal Movimento Diritto alla Salute
2 ore fa:Pugliese sul voto delle Regionali: «Serve un nuovo centrosinistra calabrese o sarà la fine di un destino già scritto»
3 ore fa:Scalda i motori l'OktoberFest Calabria
2 ore fa:Presentato a Co-Ro il "Clementina Festival 2025"

Dieci componenti del direttivo PD chiedono la verifica della Maggioranza in seno al partito

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - C'è maretta nel Partito Democratico a Corigliano-Rossano e le serate felici, le riunioni fatte di idee e programmi sembrano essere ormai un lontanissimo ricordo. Oggi una parte importante dei Dem, quella vicina a Stasi e quella che di fatto ha consentito l'elezione del nuovo segretario cittadino (il primo del circolo unico di Corigliano-Rossano), Franco Madeo, chiede di rimettere tutto in discussione avanzando la richiesta di convocazione di un'assemblea di circolo alla presenza dei quadri provinciali del partito e la verifica del maggioranza a sostegno proprio del segretario Madeo. Di seguito la lettera sottoscritta da dieci componenti del direttivo civico.

Abbiamo scelto di partecipare al congresso cittadino del PD con una proposta chiara e trasparente: aprire un dialogo tra l'amministrazione comunale ed il partito. Un percorso che necessariamente passava dalla dichiarazione del sindaco Stasi che definiva di "sinistra" la sua amministrazione. Sulla base di un documento politico che prospettava questo confronto abbiamo sostenuto l'elezione dell'attuale segretario cittadino. E lo abbiamo continuato a sostenere anche quando pezzi del suo schieramento lo mettevano in discussione.

Oggi non possiamo non prendere atto che il segretario ha disatteso quel documento politico, ha avviato un percorso di consultazioni farraginoso e privo di una nostra proposta politica definita. Nel contempo l'azione esterna, le iniziative, e la discussione politica nella città (PSA, SS106, Enel, dimensionamento scolastico, sanità) ci vede completamente assenti. L'unico evento pubblico organizzato, la Festa dell'Unità, ha visto scegliere – comunque senza una discussione nel partito – dal segretario cittadino gli ospiti presenti al dibattito escludendo non solo il sindaco e gli amministratori cittadini ma sopratutto i rappresentanti degli altri schieramenti politici del centrosinistra. Una scelta che nei fatti isola il partito e lo mette in contrapposizione ad uno schieramento con cui, al contrario, dovremmo costruire percorsi comuni. Ed è grave, a nostro avviso, anche che non si siano coinvolti i consiglieri regionali del PD in quel dibattito.

Le elezioni amministrative oramai sono alle porte e non è più tempo di perdersi in pratiche manieristiche del tutto vuote o in incontri bilaterali che sembrano voler portare, non solo all'isolamento del PD in attesa che qualcuno decida se essere di sinistra o di destra, ma che sembrano voler creare le condizioni per una proposta al ribasso in cui il PD si candida contro il centrosinistra con la sola ambizione di farlo uscire perdente.

Abbiamo messo a disposizione del PD un percorso in cui pensiamo sia opportuno dare sostegno al sindaco Stasi. Questa resta la nostra scelta che per ora è la sola proposta sul tavolo e che, ancora una volta, mettiamo a disposizione del PD.

Per questo chiediamo che sia convocato immediatamente un direttivo/assemblea di circolo, alla presenza dei responsabili provinciali, per discutere del percorso amministrativo ed in cui siano portate tutte le proposte realmente esistenti ed in cui ci sia una verifica della maggioranza del partito e della linea politica.

Alberto Laise Assemblea Nazionale PD, Mariolina Cacciola Segreteria Circolo PD Corigliano Rossano, Carlo Caravetta Segreteria Circolo PD Corigliano Rossano, Daniele Torchiaro Direttivo Circolo, Gabriella Caravetta Direttivo Circolo, Teca Cirò Direttivo Circolo, Gennaro Scorza Direttivo Circolo, Alessandra Scorza Direttivo Circolo, Gianmatteo Vulcano Direttivo Circolo, Gaetano Miele Comitato di Tesoreria Federazione Provinciale CS

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.