1 ora fa:Al via il corso di formazione del progetto “Chiese Aperte – Edizione Giubileo”
2 ore fa:Aspettando il Vinitaly, Barbieri torna protagonista su Camper
14 ore fa:Rossanese, si lavora in silenzio ma con ambizione: Aloisi e Sifonetti puntano in alto
40 minuti fa:Maxi sequestro della Finanza: svelata mega frode fiscale da 16 milioni di Euro | VIDEO
15 ore fa:Corigliano Scalo, marciapiedi trasformati in discariche: quando le telecamere non bastano
14 ore fa:Lavori sulla SS106: manutenzione o tortura quotidiana?
13 ore fa:Viabilità via Chidichimo a Lauropoli: i consiglieri Alario e Filardi chiedono la revisione dell'ordinanza
10 minuti fa:Navette gratuite per raggiungere la Cleopatra: Labonia si complimenta col management della discoteca
55 minuti fa:Successo per la serata evento della Bandiera Blu a Cariati
15 ore fa:Caputo attacca senza sconti : «Lo sport è un diritto, non un privilegio»

Trebisacce, 3 mln di euro per le nuove sale operatorie del Chidichimo

1 minuti di lettura

TREBISACCE - «Saranno ripresi e completati i lavori per la ricostruzione delle sale operatorie dell’ospedale Chidichimo. Il dirigente dell’unità operativa complessa gestione tecnica e patrimoniale dell’Asp di Cosenza ha approvato, infatti, il progetto esecutivo inviato già ad Invitalia, quale centrale di committenza, per il successivo appalto e affidamento dei lavori. Al via anche l’intervento di restyling del Pronto Soccorso».

È quanto fa sapere il sindaco Alex Aurelio sottolineando l’impegno politico del presidente della Regione, Roberto Occhiuto e la determinazione del direttore dell’Asp di Cosenza, Antonello Graziano e del responsabile unico del procedimento, Antonio Capristo, nel dare risposte ad una esigenza chiara e improcrastinabile della città e del territorio.

«Grazie al loro impegno – sottolinea – congiuntamente a quello del nuovo commissario ad acta del Chidichimo, Dora di Francesco e dell’avvocato Giuseppe Mormandi che da anni ormai segue le vicende legate alla riapertura dell’ospedale, l’Alto Jonio si riappropria progressivamente e con certezza del fondamentale diritto alla salute».

Le somme stanziate per far fronte ai lavori di adeguamento del blocco operatorio e per la verifica di vulnerabilità sismica dell’intera struttura ammontano a quasi 3 milioni di euro.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.