1 ora fa:Fra dieci anni Crotone volerà a Lamezia e la Sibaritide rischia di rimanere totalmente isolata
5 ore fa:In Sila scoperte due eccezionali nidificazioni: l’Aquila reale e la Nitticora
6 ore fa:Co-Ro, domani lo spettacolo "Oreste" di Euripide al teatro Maria De Rosis
37 minuti fa:Rocca Imperiale, domani l'evento "Non il mio nome. Voci e immagini dalla Palestina"
8 ore fa:Classifica Arwu, anche Shanghai conferma la crescita dell'Unical
8 ore fa:Moda e Tradizione: siglato accordo tra il comune di Vaccarizzo e l'ISS Palma Green Falcone Borsellino
8 minuti fa:Regionali, Pappaterra: «La Calabra aveva bisogno di affrontare e risolvere problemi drammatici, non una nuova campagna elettorale»
2 ore fa:Bagno di folla per il Palio dell’Assunta a Longobucco. In gara anche la campionessa olimpica Rosalba Forciniti
3 ore fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione del libro "Noi uccidiamo. Storie di adolescenti assassini"
4 ore fa:Rocca Imperiale pronta ad ospitare l'ottava tappa del tour Cinemadamare

Tavernise (M5s) accoglie con piacere la notizia dell’arrivo dei medici cubani negli ospedali dello Jonio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO - «Non posso che accogliere con enorme piacere la notizia dell’arrivo dei medici cubani nell’ospedale di Rossano oggi, e domani in quello di Corigliano, ma altri sono attesi anche al nosocomio di Trebisacce e di Cariati. Un arrivo tanto atteso per via della grave carenza di personale che è ormai diventata endemica nella nostra sanità pubblica. La loro presenza è indicativa della risoluzione di questo problema e spero possa rappresentare un momento di svolta per allentare lo stress che si vive in corsia. Il personale di alcuni reparti è ormai stremato dai turni massacranti, penso solo al pronto soccorso, e l’utenza soffre di riflesso per colpa di queste carenze. Siamo in un circolo vizioso che può risolversi solo con l’implementazione di personale, un percorso che appare tortuoso e lungo, complicato ma non impossibile».

È quanto dichiara il consigliere regionale e capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio Regionale, Davide Tavernise.

«Per queste ragioni e per altre considerazioni fin dal primo momento ho considerato positivo l’impiego di personale cubano nei nostri nosocomi. Tanto più se sulla loro professionalità e sul loro entusiasmo per questa nuova sfida che li aspetta c’è una considerazione positiva del direttore sanitario dello Spoke di Corigliano Rossano, Luigi Muraca. Non vorrei mettere le mani avanti, ma spero che il contratto di questi professionisti, che come noto ha durata di un solo anno, potrà essere prorogato ancora, non fosse altro perché grazie alla loro presenza ci sentiamo già tutti più sollevati. Possa giungere da parte mia un augurio di buon lavoro ai professionisti cubani e un in bocca al lupo alla sanità calabrese» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.