9 ore fa:Tis Castrovillari, scontro politico sulle ore settimanali e la stabilizzazione
15 ore fa:Amendolara celebra i prodotti e le eccellenze del territorio col format del Gal Sibaritide
13 ore fa:Sanità nella Calabria del nord-est: l’arte della resa
13 ore fa:Accoltellamento davanti a un fast food: restano in carcere i due giovani aggressori
8 ore fa:Ferragosto sostenibile, 7 azioni concrete per festeggiare rispettando l'ambiente
11 ore fa:Serena Brancale incanta Co-Ro con il suo mix di musica travolgente
14 ore fa:Festa dell’Achiropita: messaggi di speranza e di pace per il futuro della nostra Chiesa
10 ore fa:20 cantine da tutto il Sud Italia: a Trebisacce torna il "Wine Festival Art"
11 ore fa:Sybaryzein Magna Grecia: arte e radici si incontrano a Corigliano-Rossano
14 ore fa:Auto si ribalta nella notte a Seggio: feriti due giovani

Stasi premiato per ambiente e legalità. «Orgogliosi della nostra Città e del nostro sindaco»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Un premio pulito e che ci rende orgogliosi del nostro sindaco Flavio Stasi e della lotta contro l'occupazione del suolo pubblico per il ripristino della legalità lungo la costa. Un lavoro portato avanti insieme a Prefettura, Questura di Cosenza e Capitaneria di Porto, teso a restituire bellezza e spazi alla collettività».

Lo scrivono in una nota stampa congiunta i consiglieri Liliana Zangaro, Biagio Frasca, Isabella Monaco e Giuseppe Pugliese, membri di maggioranza della V Commissione Ambiente.

«Un premio, quello ricevuto in occasione di Festambiente a Rispescia, che, come ha detto il sindaco, accompagnato dalla presidente della V Commissione Ambiente, Liliana Zangaro, è una "carezza" in un contesto non facile che ha portato alla demolizione di ben nove manufatti e al risanamento di aree da decenni deturpate dal cemento».

«L'amministrazione comunale continuerà nella direzione di coniugare le politiche ambientali con quelle volte a garantire la legalità e la qualità della vita, un percorso doveroso e complesso che oggi più che mai è rafforzato dalla consapevolezza che si sta coltivando bene, perché come dice don Luigi Ciotti, "le idee non sono "cose" ma sementi che devono trovare terreni e contesti fertili per maturare e generare nuove pratiche"» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.