19 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
18 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
24 minuti fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
19 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
16 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
16 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
17 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
13 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
15 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
15 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»

Rapani organizza a Co-Ro un incontro pubblico su "La riforma della geografia giudiziaria e la riapertura dei tribunali"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - "La riforma della geografia giudiziaria. Riapertura dei tribunali, dibattito. Sarà questo il tema di un incontro pubblico organizzato dal senatore di Fratelli d'Italia, componente della commissione giustizia, Ernesto Rapani, previsto per giovedì 31 agosto 2023 alle ore 18,00 nel piazzale Santo Stefano, nel centro storico di Rossano.

All'evento che sarà introdotto dal parlamentare, interverranno i consiglieri regionali Luciana De Francesco di Fratelli d'Italia, Pasqualina Straface di Forza Italia, Giuseppe Graziano di Azione e Pietro Molinaro della Lega. L'incontro sarà moderato dal coordinatore dell'area urbana di Fratelli d'Italia, Gioacchino Campolo.

«Ho voluto organizzare questa manifestazione pubblica – ha spiegato il senatore Rapani – per informare la città di Corigliano-Rossano, la cittadinanza e le istituzioni comunali e sovracomunali, sull'iter sulla riforma della geografia giudiziaria della quale sono relatore in commissione. Nello specifico spiegherò quanto fatto finora, dal recepimento delle proposte di legge dei consigli regionali, alla costituzione di un comitato ristretto, nato con l'obiettivo di predisporre un testo unico che rappresentasse la sintesi delle proposte regionali, alla predisposizione del testo unico ed alla trasmissione dello stesso alla commissione. Ed anche su ciò che è in programma di fare, dalle audizioni ai sopralluoghi sugli immobili indicati come disponibili dalle amministrazioni comunali. Da questo momento in poi la collaborazione con l'amministrazione comunale e con l'amministrazione regionale è fondamentale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.