16 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
1 ora fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
18 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
17 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
1 ora fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
17 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
18 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
29 minuti fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
59 minuti fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
15 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»

«Per le prossime comunali, a Cassano bisogna lavorare per una federazione dei migliori»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «L'obiettivo per le comunali del 2024 è quello di rendere il centro autonomo dai politici che sono lontani dalle istanze dalla gente e da chi non è più rappresentativo della città. Penso che sia arrivato il tempo di un progetto nuovo che raggruppi tutti i volenterosi di ogni colore politico».

È quanto afferma Michele Guerrieri (Noi di Centro), che continua: «Serve rinnovamento ed una classe dirigente che stia tra la gente, vedo piccoli politici che non arricchiscono per nulla il dibattito politico- culturale in città. Questo non porta nulla di buono alla nostra comunità. Per questo penso ad un centro popolare e riformista che includa tutti soprattutto i giovani, anche perché questi ultimi nutrono molto scontento verso schemi politici attuali che secondo me sono saltati».

«Sogno un consiglio comunale dove ci si prepara e si dibatta dei problemi di Cassano con una certa dialettica democratica. Le fazioni ed i gruppi di potere ormai chiusi in se stessi non funzionano più, ho avuto modo sia nelle elezioni politiche di settembre (dove la lista Mastella ha preso il 7%) e sia incontrando i cittadini in questi giorni di avere proprio questo riscontro. Nessuno dei nostri rappresentanti ha ricette e si chiede cosa fare per l'occupazione, per l'ambiente, per il turismo. Dove andremo di questo passo?» conclude.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.