5 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
4 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
6 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
31 minuti fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
2 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
2 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
5 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
7 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
4 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
3 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio

"Corigliano Rossano Domani" contro i disagi della rotatoria di Santa Lucia: «L'amministrazione diffidi Anas»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il movimento Corigliano Rossano Domani riporta alcuni disagi causati della rotatoria posta in zona Santa Lucia e in una nota dichiara:

«La nuova rotatoria realizzata da poco sulla SS106 all'altezza di contrada santa Lucia, al pari di quella di contrada Insiti, si presenta spoglia, priva di arredo e di  sistemazione a verde, diversamente da come si addice ad un' opera posizionata su una strada così importante da chiamarsi Europea: appunto la E90  (che nel tratto Taranto - Reggio Calabria viene denominata SS106). L'opera, benché completa di impianto di illuminazione, si presenta inspiegabilmente buia: questo genere una situazione di pericolo enorme alla quale bisogna immediatamente porre rimedio. Un pessimo biglietto da visita, se consideriamo che questa rotatoria rappresenta anche uno degli ingressi principali della nostra Città. Solo da qualche giorno l'Anas ha istallato dei lampeggianti notturni come avviso per gli automobilisti che si avvicinano alla rotonda ma tutto ciò non basta. Purtroppo non finisce qui: l'innesto della rotatoria su via Barletta è molto pericoloso ed ha già provocato diversi incidenti ad automobilisti inconsapevoli che sono finiti nel fossato adiacente».

«In tutto ciò - si legge ancora -, il Comune non può rimanere indifferente: l'attenzione del Sindaco per la sicurezza stradale non può esaurirsi nel solo fotografare gli interventi di bitumazione (guai a dirlo nei commenti della pagina ufficiale del Comune, altrimenti qualche dipendente appositamente  e profumatamente pagato provvederà a cancellarlo subito), gli stessi che poi, in barba alle più elementari regole del codice della strada, restano senza segnaletica per mesi».

Poi conclude: «Il Sindaco ha il dovere di tutelare gli interessi della Città nei confronti degli enti come Anas, i quali, troppo spesso, creano situazioni di pericolo e disagio al traffico veicolare. L'amministrazione, dunque, provveda subito a diffidare Anas, senza perdere ulteriore tempo».

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.