7 ore fa:Classifica Arwu, anche Shanghai conferma la crescita dell'Unical
6 ore fa:Co-Ro, domani lo spettacolo "Oreste" di Euripide al teatro Maria De Rosis
8 ore fa:Moda e Tradizione: siglato accordo tra il comune di Vaccarizzo e l'ISS Palma Green Falcone Borsellino
34 minuti fa:Rocca Imperiale, domani l'evento "Non il mio nome. Voci e immagini dalla Palestina"
4 minuti fa:Regionali, Pappaterra: «La Calabra aveva bisogno di affrontare e risolvere problemi drammatici, non una nuova campagna elettorale»
1 ora fa:Fra dieci anni Crotone volerà a Lamezia e la Sibaritide rischia di rimanere totalmente isolata
5 ore fa:In Sila scoperte due eccezionali nidificazioni: l’Aquila reale e la Nitticora
2 ore fa:Bagno di folla per il Palio dell’Assunta a Longobucco. In gara anche la campionessa olimpica Rosalba Forciniti
4 ore fa:Rocca Imperiale pronta ad ospitare l'ottava tappa del tour Cinemadamare
3 ore fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione del libro "Noi uccidiamo. Storie di adolescenti assassini"

Chiude il Presidio Distribuzione Poste di Cassano. «È un indegno scippo»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Sembrava finita l'epoca degli "scippi a forcella" invece a Cassano abbiamo un nuovo indegno episodio. Decine di migliaia di cassanesi hanno conti o carte presso poste italiane, ed è davvero un'ingiustizia togliere il servizio Pdd "Presidio Decentrato di Distribuzione" alla comunità cassanese».

Lo afferma Michele Guerrieri (Noi Moderati), che così continua: «A Poste Italiane chiediamo di rivedere la decisione, non possono trattare i lavoratori di Poste Italiane come pacchi postali anche perché non vi è nessuna indennità per chi arriverà a Corigliano o a Castrovillari. La politica deve darsi una mossa e non venire solo a saccheggiare i cassanesi per i voti». 

«Nei prossimi giorni incontrerò un esponente sindacale della Cisl. Bisogna ricordare che Poste Italiane ha una partecipazione pubblica notevole dunque la politica deve ricominciare a fare la politica nel nostro territorio. A Cassano indubbiamente si è perso peso, ma noi andremo fino in fondo, non escludiamo un’interrogazione parlamentare» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.