1 ora fa:Ferragosto sostenibile, 7 azioni concrete per festeggiare rispettando l'ambiente
3 ore fa:20 cantine da tutto il Sud Italia: a Trebisacce torna il "Wine Festival Art"
8 ore fa:Auto si ribalta nella notte a Seggio: feriti due giovani
5 ore fa:Serena Brancale incanta Co-Ro con il suo mix di musica travolgente
4 ore fa:Sybaryzein Magna Grecia: arte e radici si incontrano a Corigliano-Rossano
7 ore fa:Festa dell’Achiropita: messaggi di speranza e di pace per il futuro della nostra Chiesa
7 ore fa:Accoltellamento davanti a un fast food: restano in carcere i due giovani aggressori
8 ore fa:Amendolara celebra i prodotti e le eccellenze del territorio col format del Gal Sibaritide
6 ore fa:Sanità nella Calabria del nord-est: l’arte della resa
2 ore fa:Tis Castrovillari, scontro politico sulle ore settimanali e la stabilizzazione

«Vengano pubblicate le graduatorie della carta "dedicata a te" sul sito del Comune di Cassano»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «La buona misura volta a garantire un risparmio alle famiglie italiane "dedicata a te - carta risparmio famiglie numerose" istituita dal Ministero dell'Agricoltura, una nuova social card che si aggiunge a quella dei pensionati e delle famiglie con figli minori di piccola età, è un fatto positivo ma sicuramente da migliorare in futuro essendo in via sperimentale».

È quanto afferma Michele Guerrieri (Noi moderati), che così continua: «Ciò però al fine di garantire trasparenza e soprattutto organizzazione efficace ed efficiente deve necessariamente avere una graduatoria pubblica dove i cittadini devono attingere online e non fare file al comune o alla posta per vedere se il proprio nucleo familiare si trova o meno negli elenchi».

«Chiediamo, dunque, la pubblicazione delle graduatorie della carta "dedicata a te" sul sito del Comune» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.