6 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
7 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
6 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
7 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
9 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
5 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
8 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
8 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
5 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
9 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»

Le Asp calabresi tornano a chiudere i bilanci, Straface: «Svolta epocale»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «L'annuncio dato dal Presidente Occhiuto della avvenuta chiusura dei bilanci 2022 da parte di tutte le Asp Calabresi è un atto storico, che colma un decennio di malagestione del comparto sanitario ad opera del centrosinistra».

Queste le dichiarazioni del Presidente della Terza Commissione Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative On. Pasqualina Straface dopo la notizia data dal Presidente Roberto Occhiuto della chiusura dei bilanci 2022 da parte di tutte le Aziende Sanitarie Provinciali.

«Noi del centrodestra calabrese siamo per la politica del fare - ha continuato l'Onorevole Straface - e in neanche metà mandato di governo abbiamo già fatto tantissimo per la sanità regionale, sopperendo ai danni fatti dai governi regionali e nazionali di centrosinistra. Questa dei bilanci approvati è una svolta fondamentale, mai riuscita nell'ultimo decennio a quelle forze che ora sono all'opposizione ma che all'epoca governavano la Regione, che permette in un colpo solo di quantificare il debito sanitario, di saldare quanto dovuto alle aziende fornitrici garantendo liquidità al sistema e mantenimento dei livelli occupazionali dell'indotto, e soprattutto di poter programmare e pianificare le politiche sanitarie future. Al centrosinistra, che anche in un'occasione del genere non trova niente di meglio da fare che parlare del nulla, ricordo che la responsabilità degli ultimi dieci anni senza bilanci nelle ASP è da ascrivere solo e soltanto a loro, e che solo grazie al Presidente Occhiuto, al Dott. Profiti e a tutta la governance sanitaria siamo usciti da questa impasse e stiamo cercando di riportare la sanità calabrese a livelli qualitativi sempre maggiori. A tal proposito vorrei ricordare alla consigliera Bruni, che in piena stagione turistica non trova di meglio da fare che creare allarmismi rischiando di pregiudicare il lavoro di migliaia di imprenditori e lavoratori calabresi, che è finito il tempo delle parole ed è iniziato quello dei fatti, e che mentre a loro sta a cuore solo il sensazionalismo da perenne campagna elettorale noi stiamo lavorando per risolvere i tanti problemi che ci hanno lasciato in eredità i suoi compagni di partito». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.