14 ore fa:Accoltellamento davanti a un fast food: restano in carcere i due giovani aggressori
10 ore fa:20 cantine da tutto il Sud Italia: a Trebisacce torna il "Wine Festival Art"
15 ore fa:Amendolara celebra i prodotti e le eccellenze del territorio col format del Gal Sibaritide
12 ore fa:Serena Brancale incanta Co-Ro con il suo mix di musica travolgente
9 ore fa:Tis Castrovillari, scontro politico sulle ore settimanali e la stabilizzazione
14 ore fa:Festa dell’Achiropita: messaggi di speranza e di pace per il futuro della nostra Chiesa
8 ore fa:Ferragosto sostenibile, 7 azioni concrete per festeggiare rispettando l'ambiente
15 ore fa:Auto si ribalta nella notte a Seggio: feriti due giovani
13 ore fa:Sanità nella Calabria del nord-est: l’arte della resa
11 ore fa:Sybaryzein Magna Grecia: arte e radici si incontrano a Corigliano-Rossano

La Regione metterà in campo più risorse per il Pronto soccorso di Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Dal governo regionale c'è il massimo sostegno al personale medico del Pronto Soccorso dello Spoke Corigliano-Rossano e ho già sottoposto le loro istanze alla governance sanitaria».

Queste le dichiarazioni di Pasqualina Straface, Presidente della Terza Commissione Regionale Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative a margine della visita effettuata nella mattinata di oggi 21 luglio presso il Pronto Soccorso dell'Ospedale Giannettasio di Rossano insieme al Direttore Sanitario dell'Asp Cosenza Martino Rizzo.

«Sono convinta – aggiunge - da sempre che il miglior modo di affrontare le diverse problematiche che attanagliano il nostro comparto sanitario sia aprirsi all'ascolto di tutto il personale sanitario, affrontare insieme le problematiche e proporre soluzioni a breve, medio e lungo termine. Grazie all'azione di profondo cambiamento che il Presidente Occhiuto sta portando avanti abbiamo la possibilità oggi di dare risposte concrete ai lavoratori del comparto sanitario cui va un ringraziamento sentito e profondo per il lavoro fondamentale che svolgono con abnegazione e spirito di sacrificio in condizioni che spesso sono di pressione e di sottorganico».

«Nell'incontro odierno con il personale del Pronto Soccorso di Rossano ho avuto modo di verificare le condizioni di lavoro e di raccogliere diverse istanze, tutte vertenti intorno alla cronica mancanza di personale. In attesa dell'arrivo nelle prossime settimane del personale medico cubano, che permetterà al reparto di emergenza/urgenza di respirare, e in attesa dell'approvazione in Consiglio Regionale della proroga alle graduatorie regionali Operatori Socio Sanitari e Infermieri che permetteranno di poter scalare posizioni e ingaggiare altro personale ho richiesto ai vertici della direzione sanitaria la possibilità di accordare prestazioni aggiuntive per i lavoratori che attualmente portano avanti il Pronto Soccorso di Rossano al fine di incentivarli e ripagarli dei sacrifici di straordinari e ferie con i quali garantiscono la turnazione necessaria al funzionamento del servizio di Pronto Soccorso». 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.