16 ore fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro
15 ore fa:Rischio idrogeologico, potenziati due interventi a Terranova da Sibari e Cropalati
14 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
13 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico
14 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
15 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
3 ore fa:Il Comitato Magna Graecia dice "no" all'aeroporto di Sibari
2 ore fa:L’amore tra musica e poesia: Canzoniere Minimo incanta il Castello Ducale
1 ora fa:Dopo tre commissariamenti Mandatoriccio vuole voltare pagina
20 minuti fa:Allarme droga a Castrovillari: quattro arresti e tre denunce in tre settimane. Intensificati i controlli dell’Arma

A Castrovillari si è tenuto un incontro fra “Italia del Meridione” e i cittadini

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Si è tenuto a Castrovillari nella sede Territoriale di Italia del Meridione un partecipato incontro tra la dirigenza Idm, militanti, simpatizzanti del partito e altre rappresentanze sociali e politiche del territorio, tra cui ex sindaci e amministratori della città, che hanno accettato l'invito ad un confronto aperto e costruttivo sul futuro di Castrovillari e la zona del Pollino. 

«Riportare la Politica dell'ascolto, del confronto, della sana conversazione al centro dei territori è un'urgenza fortemente avvertita da Italia del Meridione – si legge nella nota. Proprio per questo, in un momento in cui non ci sono elezioni e campagne elettorali, e di conseguenza il dibattito politico è appiattito, Italia del Meridione intensifica gli incontri sui territori coinvolgendone gli attori principali, i cittadini. Quei cittadini che hanno ben compreso che, se veramente si vuole costruire un cambiamento, è necessario l'impegno e la partecipazione di tutti».

«A Castrovillari si sta portando avanti con determinazione e coraggio un'intensa sensibilizzazione di cittadinanza attiva e amministrazione condivisa e partecipata grazie all'impegno costante del circolo Idm e della dirigenza territoriale del partito rappresentata da Maria Pia Falcone, Segretario cittadino, Antonio Stabile, coordinatore di zona, Giorgia Campanella, membro della direzione regionale e Giovanna D'Ingianna, Vicesegretario Federale, impegnata sia a livello cittadino che nazionale nella crescita del Partito».

«Presenti all'incontro anche il Segretario provinciale di Cosenza di Italia del Meridione Annalisa Alfano e il Vicesegretario Graziano Fusaro impegnati nell'intera provincia di Cosenza con "Conversando a Sud", iniziativa su cui Italia del Meridione sta puntando in modo particolare per restituire ai cittadini, ai territori, quella Politica che non dimentica l'appartenenza alla propria terra e che porta avanti, con il massimo coinvolgimento, il dibattito su quei temi fondamentali affinché si costruiscano le soluzioni adeguate a quei problemi atavici che ancora ci rendono il Meridione di Italia e non l'Italia del Meridione

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.