9 ore fa:20 cantine da tutto il Sud Italia: a Trebisacce torna il "Wine Festival Art"
14 ore fa:Amendolara celebra i prodotti e le eccellenze del territorio col format del Gal Sibaritide
12 ore fa:Sanità nella Calabria del nord-est: l’arte della resa
10 ore fa:Serena Brancale incanta Co-Ro con il suo mix di musica travolgente
10 ore fa:Sybaryzein Magna Grecia: arte e radici si incontrano a Corigliano-Rossano
8 ore fa:Tis Castrovillari, scontro politico sulle ore settimanali e la stabilizzazione
7 ore fa:Ferragosto sostenibile, 7 azioni concrete per festeggiare rispettando l'ambiente
13 ore fa:Auto si ribalta nella notte a Seggio: feriti due giovani
13 ore fa:Festa dell’Achiropita: messaggi di speranza e di pace per il futuro della nostra Chiesa
12 ore fa:Accoltellamento davanti a un fast food: restano in carcere i due giovani aggressori

A Castrovillari si è tenuto un incontro fra “Italia del Meridione” e i cittadini

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Si è tenuto a Castrovillari nella sede Territoriale di Italia del Meridione un partecipato incontro tra la dirigenza Idm, militanti, simpatizzanti del partito e altre rappresentanze sociali e politiche del territorio, tra cui ex sindaci e amministratori della città, che hanno accettato l'invito ad un confronto aperto e costruttivo sul futuro di Castrovillari e la zona del Pollino. 

«Riportare la Politica dell'ascolto, del confronto, della sana conversazione al centro dei territori è un'urgenza fortemente avvertita da Italia del Meridione – si legge nella nota. Proprio per questo, in un momento in cui non ci sono elezioni e campagne elettorali, e di conseguenza il dibattito politico è appiattito, Italia del Meridione intensifica gli incontri sui territori coinvolgendone gli attori principali, i cittadini. Quei cittadini che hanno ben compreso che, se veramente si vuole costruire un cambiamento, è necessario l'impegno e la partecipazione di tutti».

«A Castrovillari si sta portando avanti con determinazione e coraggio un'intensa sensibilizzazione di cittadinanza attiva e amministrazione condivisa e partecipata grazie all'impegno costante del circolo Idm e della dirigenza territoriale del partito rappresentata da Maria Pia Falcone, Segretario cittadino, Antonio Stabile, coordinatore di zona, Giorgia Campanella, membro della direzione regionale e Giovanna D'Ingianna, Vicesegretario Federale, impegnata sia a livello cittadino che nazionale nella crescita del Partito».

«Presenti all'incontro anche il Segretario provinciale di Cosenza di Italia del Meridione Annalisa Alfano e il Vicesegretario Graziano Fusaro impegnati nell'intera provincia di Cosenza con "Conversando a Sud", iniziativa su cui Italia del Meridione sta puntando in modo particolare per restituire ai cittadini, ai territori, quella Politica che non dimentica l'appartenenza alla propria terra e che porta avanti, con il massimo coinvolgimento, il dibattito su quei temi fondamentali affinché si costruiscano le soluzioni adeguate a quei problemi atavici che ancora ci rendono il Meridione di Italia e non l'Italia del Meridione

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.