10 ore fa:Consegnati i premi “Il gusto dell’eccellenza”. Ecco i nomi dei vincitori
10 ore fa:Co-Ro, guasto sulla linea elettrica Enel che serve l'impianto idrico di contrada Santa Lucia
9 ore fa:Mormanno, nasce il Presidio Rurale AIB dei Vigili del Fuoco
8 ore fa:Da Co-Ro a Chicago, Bevacqua presenta il suo libro "La Transmondanza: un nuovo concetto di migrazione e opportunità"
9 ore fa:Paludi, Cortese sviscera le problematiche più "calde" che affliggono il borgo
6 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime solidarietà a Meloni e Ferro per gli insulti ricevuti
7 ore fa:Cariati riceve 50 shopper "Bandiera Blu" per promuovere la tutela ambientale
6 ore fa:Tarsia si accende con la 17^ edizione della Notte del Tarantarsia
8 ore fa:Pietrapaola celebra l'Assunta e la tradizionale Festa dell’Ospite
7 ore fa:A Corigliano anche il cimitero resta a secco. Disagio per i visitatori

Tribunale, Corigliano-Rossano Pulita contro Fratelli d’Italia: «Ennesima caduta»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Continuano le scaramucce tra Corigliano-Rossano Pulita, movimento storicamente vicino a Flavio Stasi, e Fratelli d’Italia. Dopo la bagarre nata sui debiti fuori bilancio oggi è il turno del Tribunale: «Assistiamo all'ennesima strategica arte del "mettere le mani avanti". Dopo aver fatto prosopopea sull'immobile dell'ex Tribunale di Rossano - luogo abbandonato da quel lontano 2012 e ripreso, "letteralmente", in mano dall'Amministrazione Stasi – cade per l'ennesima volta chiede al Sindaco la disponibilità di un immobile con delibera di consiglio comunale, tutto questo mentre il presidio di Giustizia del Pollino otteneva 6 milioni di euro, "interventi sugli impianti, sulle strutture e sull'edilizia (circa 3 milioni di euro) con nuove sedi amministrative, giudiziarie e delle forze dell'ordine».

Corigliano-Rossano Pulita continua: «Sono passati dieci anni da quando quel governo, sostenuto anche dal centrodestra e nel momento in cui il centrodestra era al governo della città, della regione e della nazione, con autorevolissimi consiglieri regionali e parlamentari nostri concittadini, aprì una ferita profonda ancora aperta per la nostra città. Proprio per questo, più che ad altre passerelle e proclami, si dovrebbe pensare a lavorare per ottenere il risultato. Del resto, pensare che il problema per la riapertura del tribunale possa essere la disponibilità dell'immobile è tra le cose più insensate che sono state scritte nel corso di questi lunghi anni sulla vicenda, e ne sono state scritte tante. Ora ben venga l'ampliamento del Presidio di Castrovillari ma ci auspichiamo che il Governo ed i nostri rappresentati nazionali diano la medesima importanza al Tribunale della Sibaritide».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.