9 ore fa:Aeroporto della Sibaritide e ferrovia veloce: si compatta il fronte dei sindaci del Nord Calabria
6 ore fa:Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio
11 ore fa:Saracena: Russo alla festa del risparmio postale
11 ore fa:Strutture residenziali e semiresidenziali, Trebisacce proroga la copertura delle rette
9 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi
7 ore fa:Webuild, Terzo Megalotto della SS106: tutto pronto per l'inizio del varo del Viadotto Annunziata
8 ore fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"
10 ore fa:I pullman al posto dell'elisoccorso: monta la protesta a Cariati
8 ore fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»
9 ore fa:Con Riabitare i Classici Alessandra Mazzei vince il Premio Internazionale Tulliola-Filippelli

Tribunale, Corigliano-Rossano Pulita contro Fratelli d’Italia: «Ennesima caduta»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Continuano le scaramucce tra Corigliano-Rossano Pulita, movimento storicamente vicino a Flavio Stasi, e Fratelli d’Italia. Dopo la bagarre nata sui debiti fuori bilancio oggi è il turno del Tribunale: «Assistiamo all'ennesima strategica arte del "mettere le mani avanti". Dopo aver fatto prosopopea sull'immobile dell'ex Tribunale di Rossano - luogo abbandonato da quel lontano 2012 e ripreso, "letteralmente", in mano dall'Amministrazione Stasi – cade per l'ennesima volta chiede al Sindaco la disponibilità di un immobile con delibera di consiglio comunale, tutto questo mentre il presidio di Giustizia del Pollino otteneva 6 milioni di euro, "interventi sugli impianti, sulle strutture e sull'edilizia (circa 3 milioni di euro) con nuove sedi amministrative, giudiziarie e delle forze dell'ordine».

Corigliano-Rossano Pulita continua: «Sono passati dieci anni da quando quel governo, sostenuto anche dal centrodestra e nel momento in cui il centrodestra era al governo della città, della regione e della nazione, con autorevolissimi consiglieri regionali e parlamentari nostri concittadini, aprì una ferita profonda ancora aperta per la nostra città. Proprio per questo, più che ad altre passerelle e proclami, si dovrebbe pensare a lavorare per ottenere il risultato. Del resto, pensare che il problema per la riapertura del tribunale possa essere la disponibilità dell'immobile è tra le cose più insensate che sono state scritte nel corso di questi lunghi anni sulla vicenda, e ne sono state scritte tante. Ora ben venga l'ampliamento del Presidio di Castrovillari ma ci auspichiamo che il Governo ed i nostri rappresentati nazionali diano la medesima importanza al Tribunale della Sibaritide».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.