4 ore fa:A Piragineti apre la sede sociale di Basta Vittime sulla SS106
2 ore fa:Tentato omicidio al fast food, al via il processo: costituite le parti civili
17 ore fa:Enel, Stasi "bussa" al Governo per «riaprire gli investimenti sul territorio»
17 ore fa:Presentato "Sybaris – Terre di Luce", un racconto emozionale e sensoriale che attraversa trentatré comuni
24 minuti fa:Assegnata la Borsa di Studio “Mina Larocca” 2025: premiata a Roma la studentessa Olena Pitra
3 ore fa:Un Presepe “asSai speciale”: quando l’inclusione diventa tradizione
1 ora fa:Trebisacce rilancia il welfare locale: nuovo progetto per sostenere famiglie e minori in difficoltà
16 ore fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
18 ore fa:Tarsia, in arrivo 100mila euro per la messa in sicurezza dell'edificio polifunzionale
16 ore fa:Corigliano-Rossano, continua il momento no: il Diamante passa 2-0 tra le polemiche

Sibari-Co-Ro, il viadotto di Corigliano «alimenta spinte scissioniste»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Stasi sulla 106 alimenta le spinte scissioniste sacrificando una parte della Città». Ne è convinto il capogruppo di Azione in consiglio comunale, Francesco Madeo, che mette sottotiro della polemica il viadotto di attraversamento dello scalo di Corigliano. In realtà, quello che proprio non va giù al rappresentante dell'opposizione è il perché per bypassare Corigliano si sia scelto un ponte mentre per farlo su Rossano si è optato per una galleria. Quasi come se uno fosse più o meno impattante dell'altro, più o meno "redditizio" dell'altro o - addirittura - più o meno utile dell'altro.

Al netto della polemica, però, c'è un dato imprescindibile che ha spinto Azione, e anche lo stesso Madeo, a votare unanimemente la delibera di deroga al dibattitto pubblico. «Esprimiamo entusiasmo per la prosecuzione della progettazione - scrive ancora il capogruppo calendiano - che consente la realizzazione del tracciato ma dobbiamo correggere  gli errori di questa Amministrazione Comunale».

Poi, nuovamente, l'attacco frontale nei confronti di Stasi: «Il nostro Sindaco non ha compreso il momento delicato che vive la nostra Città e l'importanza della nuova Strada Statale 106 che i cittadini vedono come una leva di emancipazione di tutta la fascia ionica calabrese. Per l'area urbana rossanese condividiamo la progettazione presentata in Consiglio Comunale ma non possiamo dire la stessa cosa per l'area urbana coriglianese». E questo perché «il tratto che va dal Villaggio Frassa a Via Provinciale è una cicatrice indelebile che stupra le due vie di accesso, Santa Lucia e Via Provinciale, dallo scalo e dal centro storico Coriglianese all'area marina di Schiavonea».

Perché non piace il viadotto? Perché «la riqualificazione promessa sotto il viadotto - dice Madeo - sarà ricettacolo di degrado e criminalità inquanto infrastrutturalmente isolata dal contesto cittadino dello Scalo e del centro storico coriglianese e di Schiavonea. Stasi vuole prendere in giro i cittadini di Corigliano-Rossano addolcendo una violenza estetica storica mai vista sul nostro territorio».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.