1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:Resistenza a pubblico ufficiale, la Cassazione annulla la sentenza di condanna
20 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
1 minuto fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
19 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
18 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
31 minuti fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
20 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
16 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
1 ora fa:Mentre qui festeggiamo, da Casablanca partono gli aerei cargo di “simil-clementine”

Sibari-Co-Ro, il viadotto di Corigliano «alimenta spinte scissioniste»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Stasi sulla 106 alimenta le spinte scissioniste sacrificando una parte della Città». Ne è convinto il capogruppo di Azione in consiglio comunale, Francesco Madeo, che mette sottotiro della polemica il viadotto di attraversamento dello scalo di Corigliano. In realtà, quello che proprio non va giù al rappresentante dell'opposizione è il perché per bypassare Corigliano si sia scelto un ponte mentre per farlo su Rossano si è optato per una galleria. Quasi come se uno fosse più o meno impattante dell'altro, più o meno "redditizio" dell'altro o - addirittura - più o meno utile dell'altro.

Al netto della polemica, però, c'è un dato imprescindibile che ha spinto Azione, e anche lo stesso Madeo, a votare unanimemente la delibera di deroga al dibattitto pubblico. «Esprimiamo entusiasmo per la prosecuzione della progettazione - scrive ancora il capogruppo calendiano - che consente la realizzazione del tracciato ma dobbiamo correggere  gli errori di questa Amministrazione Comunale».

Poi, nuovamente, l'attacco frontale nei confronti di Stasi: «Il nostro Sindaco non ha compreso il momento delicato che vive la nostra Città e l'importanza della nuova Strada Statale 106 che i cittadini vedono come una leva di emancipazione di tutta la fascia ionica calabrese. Per l'area urbana rossanese condividiamo la progettazione presentata in Consiglio Comunale ma non possiamo dire la stessa cosa per l'area urbana coriglianese». E questo perché «il tratto che va dal Villaggio Frassa a Via Provinciale è una cicatrice indelebile che stupra le due vie di accesso, Santa Lucia e Via Provinciale, dallo scalo e dal centro storico Coriglianese all'area marina di Schiavonea».

Perché non piace il viadotto? Perché «la riqualificazione promessa sotto il viadotto - dice Madeo - sarà ricettacolo di degrado e criminalità inquanto infrastrutturalmente isolata dal contesto cittadino dello Scalo e del centro storico coriglianese e di Schiavonea. Stasi vuole prendere in giro i cittadini di Corigliano-Rossano addolcendo una violenza estetica storica mai vista sul nostro territorio».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.