8 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
10 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
8 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese
6 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
7 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
11 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
13 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
9 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
7 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
6 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025

«A Camigliatello gestione turistica da serie D .Serve migliorare la viabilità e l'accesso alle piste»

1 minuti di lettura

SPEZZANO DELLA SILA - Il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio Regionale, Davide Tavernise, denuncia le condizioni disagevoli di chi si reca nelle località turistiche nvernali e riscontra disorganizzazione e disservizi.

«È assurdo pensare - dice Tavernise - che l'arrivo della neve a Camigliatello Silano debba coincidere con disagi incalcolabili per i tanti visitatori che cercano di passare una giornata di relax. E si ritrovano, invece, a trascorrere il tempo nel peggiore dei modi: imbottigliati in macchina o in fila alle piste di risalita. È veramente inaudita questa modalità di gestione del turismo, che coinvolge tanto l'amministrazione locale quanto la Regione Calabria».

«Nel periodo migliore dell'anno - prosegue-, che conta le maggiori presenze di persone che scelgono Camigliatello ad altre località sciistiche italiane, lo spettacolo che ci viene restituito è per niente edificante. E la risonanza di questa gestione turistica di serie D si riflette negativamente, inficiando le operazioni pubblicitarie fuori regioni che dovrebbero avere come scopo primario quello di far arrivare flotte di turisti in Calabria. D'estate e d'inverno».

«Credo sia necessario rivedere la gestione della viabilità, con parcheggi e navette in grado di smaltire il traffico che si riversa nella località montana, predisponendo maggiori controlli sul territorio per evitare infrazioni ed incidenti. Ma serve - e conclude - potenziare anche le piste di risalite, gestite dall'Arsac, che impiega due sole unità alla biglietteria, creando file estenuanti per chi avrebbe intenzione di sciare».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.