7 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime solidarietà a Meloni e Ferro per gli insulti ricevuti
8 ore fa:Cariati riceve 50 shopper "Bandiera Blu" per promuovere la tutela ambientale
11 ore fa:Consegnati i premi “Il gusto dell’eccellenza”. Ecco i nomi dei vincitori
9 ore fa:Pietrapaola celebra l'Assunta e la tradizionale Festa dell’Ospite
7 ore fa:Tarsia si accende con la 17^ edizione della Notte del Tarantarsia
9 ore fa:Da Co-Ro a Chicago, Bevacqua presenta il suo libro "La Transmondanza: un nuovo concetto di migrazione e opportunità"
10 ore fa:Mormanno, nasce il Presidio Rurale AIB dei Vigili del Fuoco
11 ore fa:Co-Ro, guasto sulla linea elettrica Enel che serve l'impianto idrico di contrada Santa Lucia
8 ore fa:A Corigliano anche il cimitero resta a secco. Disagio per i visitatori
10 ore fa:Paludi, Cortese sviscera le problematiche più "calde" che affliggono il borgo

«Sulla questione demolizioni la Regione "tira le orecchie" a Stasi»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Il sindaco di Corigliano-Rossano vive ormai nel Metaverso, in una realtà social parallela tutta sua. E mentre sul suo "giornale" preferito – Facebook – si bea di proseguire nelle demolizioni sul demanio iniziate dai suoi predecessori, continua a fare incetta di diffide. Non bastassero quelle del Ministero dell'Interno negli ultimi anni, due, o forse tre, per la mancata approvazione di uno statuto che il sindaco sta tentando di fare approvare senza una maggioranza, in spregio alle più basilari regole democratiche e di bon ton istituzionale, questa volta è la Regione a "tirare le orecchie" a Stasi».

È quanto afferma Giuseppe Villella, presidente di FdI Corigliano-Rossano

«La città di Corigliano-Rossano – spiega - risulta tra le più mortificate quanto ad abusivismo edilizio e mentre lui fa il leone da tastiera il presidente Roberto Occhiuto, tramite apposito decreto – quindi con tanto di documento ufficiale – gli "ricorda" che i manufatti da demolire sono ben ventuno. Decine di opere abusive che il Comune non ha abbattuto o sanato. Le segnalazioni delle opere abusive emesse da Guardia di Finanza e Polizia Municipale, riguardano essenzialmente gli anni tra il 2020 ed il 2022, quindi nel pieno della sua amministrazione».

«Flavio Stasi avrà due mesi di tempo per pronunciarsi, altrimenti scatteranno i poteri sostitutivi con la nomina di un commissario ad acta. Non c'è che dire. Intanto, però, il sindaco di Corigliano-Rossano si distingue per le "medaglie" assegnategli dalla Regione e dal Ministero dell'Interno che smentiscono le fandonie social che ci propina quotidianamente, mentre continua clamorosamente a prendere in giro i "suoi" concittadini» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.