8 ore fa:Garrone annuncia la candidatura agli Oscar di "Io Capitano" al Cinema Citrigno
7 ore fa:Il luxury yacht Mouchka è all'ancora nella baia di Capo Trionto
11 ore fa:Cariati porta fortuna: Gloria Riggio vince il Poetry Slam 2023
7 ore fa:Unical, dal 25 settembre parte l'ammissione posticipata a triennali e magistrali a ciclo unico
12 ore fa:Convocato il Consiglio Comunale di Co-Ro per giorno 23 settembre
11 ore fa:Caso Liceo Artistico, arriva perentoria la posizione della Provincia: «La sede non si tocca»
6 ore fa:Giornate Europee del Patrimonio: laboratori e aperture straordinarie al Parco Archeologico di Sibari
6 ore fa:Don Fiorenzo De Simone è cittadino di Spezzano Albanese: conferita l'onoreficenza all'ex parroco
8 ore fa:Tutela del mare, installati i dissuasori strascico a Trebisacce
5 ore fa:All'Annunziata di Cosenza un'eccezionale operazione di espianto multiorgano salva tutti i pazienti riceventi

Emergenza neve sulla A2 nel tratto Morano-Lauria. «Corretta l’azione di Anas»

1 minuti di lettura

COSENZA - «L'azione dell'Anas domenica scorsa sul tratto calabro-lucano dell'autostrada del Mediterraneo è stata corretta e adeguate ai protocolli di sicurezza».

Lo afferma Simona Loizzo deputato della Lega.

«Nonostante l'abbondante nevicata che ha interessato il tratto Morano-Lauria, l'Anas ha saputo gestire, di concerto con la polizia stradale e la Confapi (l'associazione del trasporto pesante) l'emergenza, attivando il codice giallo. È stata limitata la presenza di mezzi pesanti riuscendo a fronteggiare - dice - una situazione non certo facile».

«Come deputato sarò in continuo contatto con Anas per contribuire a migliorare ulteriormente i servizi di assistenza e manutenzione della A/2».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.