9 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
9 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
7 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
12 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
8 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
9 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
13 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
11 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
13 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza - VIDEO
12 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»

SS 106, Baldino (M5s): «Da Fratelli d'Italia segnalato emendamento che dimezza le risorse per la statale 106»

1 minuti di lettura

ROMA - «Desta tantissima preoccupazione l'unico emendamento, segnalato, alla manovra di bilancio, targato centrodestra e relativo alla statale 106. Nello specifico l'emendamento, portante la firma Fratelli d'Italia, partito del presidente Meloni, non solo contrariamente agli annunci, mantiene i 3 miliardi, stanziati per la statale 106, spalmati in 15 anni, piuttosto che 10, ma addirittura vorrebbe che i 3 miliardi andassero a finanziare anche la strada statale 1 tirrenica (E80). Se approvato l'emendamento nei fatti ridurrebbe lo stanziamento dedicato alla statale 106. Addirittura sembrerebbe dimezzarlo. È quanto denuncia in una nota la vicepresidente M5s alla Camera dei Deputati Vittoria Baldino.

 «Riportano, infatti – va avanti Baldino - testualmente stralci dell'emendamento: “Per la realizzazione di lotti funzionali del nuovo asse viario Sibari-Catanzaro della strada statale 106 Jonica e della strada statale 1 tirrenica (E80) è autorizzata la spesa complessiva di 3.000 milioni di euro, di cui, per ciascuna delle due tratte, 25 milioni di euro per ciascuno degli anni 2023 e 2024, 50 milioni di euro per ciascuno degli anni 2025 e 2026, 75 milioni di euro per l'anno 2027, 100 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2028 al 2031, 125 milioni di euro per l'anno 2032 e 150 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2033 al 2037”».

«Se approvato l'emendamento rappresenterebbe l'ennesima e vergognosa beffa ai danni dei calabresi, già colpiti in passato con la sottrazione di 7 miliardi per destinarli alle quote latte. Ieri il "furto" portava la firma Lega, oggi Fratelli d'Italia? Il presidente della regione fermi la sua maggioranza».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.