3 ore fa:All’Unical brilla Star, consentirà una rivoluzione nella ricerca con i raggi X
39 minuti fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
9 minuti fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
4 ore fa:Schiavonea «trasformata in discarica a cielo aperto»
4 ore fa:Ance Calabria al Saie 2025 di Bari: innovazione e futuro al centro del confronto
3 ore fa:Cariati, nuova palestra per i ragazzi della Scuola Media “De Amicis”
2 ore fa:Educare al rispetto, a Cassano fa tappa il progetto nazionale “Differenze 2.0”
2 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
1 ora fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
1 ora fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri

Garanzia giovani in Calabria «tra tempi lenti e dilatati e disagi per tirocinanti e aziende»

1 minuti di lettura

CALABRIA - «Ho ricevuto in queste settimane diverse segnalazioni da parte di aziende e tirocinanti circa ritardi sul programma Garanzia Giovani» è quanto scrive in una nota l'eurodeputata Laura Ferrara. «Proprio oggi sul portale della Regione Calabria "Lavoro per te", gestito da Calabria Lavoro è apparso un avviso che informa di una interruzione temporanea del servizio. Al di là del blocco odierno le criticità nell'istruttoria delle pratiche, per come registro dalle tante lamentele ricevute, va avanti da tempo. Tempi dilatati, in cui aziende accreditate e beneficiari del tirocinio seppur perfettamente in regola non possono avviare concretamente il percorso formativo retribuito». 

«Ho cercato, invano, di mettermi in contatto con gli uffici preposti per capire meglio a cosa è dovuto questo stallo nei tempi per l'attivazione dei tirocini, ritardi che influiscono negativamente sia sul soggetto ospitante che sul tirocinante/destinatario della misura di politica attiva del lavoro. Da tempo monitoro il programma Garanzia Giovani, ritengo infatti che non sia stato applicato in maniera corretta in diverse regioni e fra queste purtroppo anche in Calabria. Doveva rappresentare una porta di ingresso al mercato del lavoro per molti giovani e invece la lentezza della burocrazia e le carenze amministrative ne stanno decretando il totale fallimento» conclude Ferrara.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia