2 ore fa:Educare al rispetto, a Cassano fa tappa il progetto nazionale “Differenze 2.0”
12 minuti fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
42 minuti fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
4 ore fa:Schiavonea «trasformata in discarica a cielo aperto»
4 ore fa:Ance Calabria al Saie 2025 di Bari: innovazione e futuro al centro del confronto
3 ore fa:Cariati, nuova palestra per i ragazzi della Scuola Media “De Amicis”
3 ore fa:All’Unical brilla Star, consentirà una rivoluzione nella ricerca con i raggi X
1 ora fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
1 ora fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
2 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari

Furbetti del Reddito di Cittadinanza a Co-Ro: «Bene l'azione della Gdf. La misura va rivista»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sull’operazione della Guardia di Finanza che ha scovato a Corigliano-Rossano 65 “furbetti” del Reddito di Cittadinanza, è intervenuto anche Ernesto Rapani, senatore di Fratelli d'Italia: «Fratelli d'Italia ha le idee chiare sul reddito di cittadinanza. Una misura pensata malissimo e applicata peggio per la quale non manca giorno che non vi sia una qualche operazione delle forze dell'ordine che smascherano decine di furbetti».

«L'ultima operazione del genere - continua il senatore Rapani - in ordine di tempo è stata messa a segno dalla Guardia di finanza di Corigliano Rossano che di furbetti ne ha smascherati ben sessantacinque per una truffa ai danni dello Stato di circa cinquecentomila euro, cifra indebitamente percepita. Quasi tutti stranieri, in questo caso che, per beneficiare del contributo pubblico, avrebbero attestato falsamente la residenza in Italia da almeno 10 anni al momento della presentazione della richiesta. Ci auguriamo che quelle somme, come richieste dal gip del Tribunale di Castrovillari, possano essere recuperate al più presto, ma soprattutto non possiamo non mostrare grande apprezzamento per l'opera quotidiana della Guardia di finanza».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia